Informationen zur Tour Giro delle malghe di Velturno
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 2:00 h
-
- Distanza
- 13.8km
-
- Dislivello
- 630 m
-
- Dislivello
- 630 m
-
- Altitudine Max
- 2060 m
Itinerario
Dal parcheggio presso la Croce di Caerna (1) prendiamo la strada forestale fino al maso “Kühhof“ (2), poi proseguiamo lungo una salita ripida fino al rifugio Chiusa (3), da qui il tragitto fino alla malga “Brunner“ (4) diventa faticoso, si pedala poi attraversando campi e comodi sentieri (n. 13) fino alla malga “Zalter” (5), poco prima della malga giriamo a sinistra e lasciamo il trail n. 13, qui bisogna prestare attenzione, il passaggio per la malga “Unterfrauner“ (6) è poco visibile; arrivati a “Englmoar“ (7) affrontiamo l’ultima breve, ma pedalabile salita fino alla malga “Oberst“ (8), se fino qui si è rimasti sulla quota giusta, allora in breve arriveremo alla malga “Brugger Schupfe“ (9) e alla malga “Glanger Kasalm“ (10), dove si possono assaporare pietanze nostrane; per chi volesse evitare il trail n. 10 (difficoltà massima S2), in alternativa, può scendere lungo la strada forestale raggiungendo senza difficoltà il punto di partenza (1).
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Sopra Velturno e Lazfons si estende un vasto territorio di malghe con un meraviglioso panorama orientato a sud verso le Dolomiti. E proprio grazie a questa esposizione in estate si possono godere molte ore di sole e in primavera la neve si scioglie tempestivamente.
Parcheggio
Parcheggio Croce di Caerna
Trasporto pubblico
In treno fino a Bressanone e con l'autobus fino a Caerna (Velturno).
Arrivo
Attraverso la Valle Isarco fino a Chiusa e attraverso Velturno fino a Caerna.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni