Informationen zur Tour Giro del Monte Velo
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 4:00 h
-
- Distanza
- 29.8km
-
- Dislivello
- 1050 m
-
- Dislivello
- 1050 m
-
- Altitudine Max
- 1138 m
Itinerario
Da ➊ Arco andiamo lungo la pista ciclabile in direzione nord fino al ➋ ponte, lo attraversiamo e proseguiamo sulla ciclabile fino alla località di Moletta. Al “Bicigrill“ andiamo a destra fino alla SS45bis, l’attraversiamo e, sulla Via S. Martino, seguiamo le indicazioni “Anello Garda MTB“. Proseguiamo fino alla palestra di roccia ➌ “Policromuro“ (segnavia Braila). Continuiamo lungo la stretta strada di montagna fino a ➍ Pianaura. Al primo incrocio dopo Pianaura svoltiamo a destra (cartello Troiana). Sempre pedalando verso monte raggiungiamo la frazione di ➎ Troiana (645 m). Dopo un breve passaggio a spinta arriviamo a ➏ Carobbi (754 m). Lungo ri- pide strade forestali e boschive (seguire i cartelli per Malga Zanga) arriviamo al ➐ Passo Due Sassi. Da qui proseguiamo in direzione sud e leggera discesa fino alla località di ➑ Schivazappa (1030 m). Al bivio ➒ del Monte Velo (1050 m) procediamo su strada asfaltata fino all’Agritur/Albergo ➓ Monte Velo (1020 m); ottimo punto di ristoro. Da qui proseguiamo fino allo sbocco ⓫ nella SP48 (strada per S. Barbara). Sulla provinciale scendiamo per 1 km e poi andia- mo a sinistra alla chiesa di S. Francesco. Al primo incrocio – senza cartelli indicatori – saliamo a sinistra verso monte lungo la forestale (vi sono svariati idranti lungo il bordo della strada). Al successivo bivio ha inizio a destra la lunga, accidentata discesa fino al paese di Bolognano. Da qui andiamo verso nord in direzione di Martino/ Massone e poi facciamo ritorno ad Arco.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Asfalto 40%
Strada forestale 52%
Pista ciclabile 5%
Bici a spinta 3%
Questo tour circolare di media difficoltà va affrontato in senso orario e, a parte un breve passaggio con bici a spinta verso Troiana, è tutto percorribile in sella. La lunga accidentata discesa verso Bolognano è disseminata di profondi canali di scolo delle acque pio- vane, per cui il biker deve disporre di freni all’altezza e d’un buon senso dell’equilibrio. L’orientamento è relativamente semplice; solamente al bivio dopo la chiesa di S. Francesco manca qualsiasi cartello segnavia.
Parcheggio
Arco
Trasporto pubblico
Arrivo
Autobrennero A22, uscita Trento nord, Valle del Sarca, Arco
Autobrennero A22, uscita Rovereto sud, Mori, Nago, Arco
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Copyright
Alloggi consigliati nelle vicinanze del tour
Dove dormire
-
Hotel Villa Magnolia
Alto Garda -
Hotel MyLago
Alto Garda -
Hotel Isola Verde
Alto Garda -
Hotel & Residence Torbole
Alto Garda -
Parc Hotel Flora
Alto Garda -
Astoria Park Hotel Spa Resort
Alto Garda -
Agritur Fiore d'Ulivo
Alto Garda -
Albergo Garní Francesco
Alto Garda -
Athos Hotel
Alto Garda -
Residence Segattini
Alto Garda -
Albergo Villa Mimosa
Alto Garda -
Albergo Ristorante Varone
Alto Garda -
Agritur Michelotti Giancarlo
Alto Garda -
Hotel Brione
Alto Garda -
Casa Tortuga
Alto Garda -
Ecohotel Primavera
Alto Garda -
Hotel Angelini
Alto Garda -
Residence Filanda
Alto Garda -
Active & Family Hotel Gioiosa
Alto Garda -
Hotel Villa Rosa
Alto Garda -
Hotel Mirage
Alto Garda -
Hotel Villa Stella
Alto Garda -
Residenza le due Torri
Alto Garda -
Residence Marina
Alto Garda
Tab per le foto e le valutazioni