Informationen zur Tour GIRO DEL LAGO DI GARDA – 3a TAPPA
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 8:30 h
-
- Distanza
- 61.2km
-
- Dislivello
- 2150 m
-
- Dislivello
- 1020 m
-
- Altitudine Max
- 1625 m
Itinerario
La lunga via di ascesa ha inizio al porto di ➊ Garda (70 m). Lungo la via della Madrina – strada asfaltata – passando per Albisano andiamo fino a ➋ San Zeno di Montagna (575 m). Prima della chiesa svoltiamo a destra proseguendo sulla ripida strada in direzione Lumini. Sempre salendo arriviamo al valico di ➌ Sperane (725 m) da cui, in moderata pendenza, scendiamo al paesino di ➍ Lumini (695 m). Stando sulla destra seguiamo la stretta strada in direzione di Prada, fino all’incrocio davanti ➎ all’Hotel Castagneto. Proseguiamo verso Prada, pas- siamo per ➏ l’Albergo Capriolo e raggiungiamo il bivio prima del ➐ Ristorante tipico Al Cacciatore. Percorrendo la stretta strada di montagna sulla destra (segnavia Rif. Fiori del Baldo) arriviamo, dopo 4,5 km, al parcheggio ➑ Le Due Pozze (1282 m). Prima del parcheg- gio andiamo a destra sulla forestale percorrendola (tratti ripidi) fino alla ➒ Malga Colonei di Caprino. Qui il percorso passa sul versante ovest del Monte Baldo. Traversiamo la Cresta di Naole in direzione nord fino alla ➓ Malga Valfredda (1331 m). Scendiamo lungo la strada tortuosa fino alla ⓫ Malga Agritur Ime (1128 m). Subito dopo l’Agritur andiamo a sinistra al cimitero militare ⓬ Sacrario del Baldo. Ora risaliamo la montagna per raggiungere la località ⓭ Il Castello e da qui proseguiamo fino a quando sbocchiamo nella Strada del Monte Baldo. Dal ⓮ Ristorante Al Cacciatore seguiamo a sinistra la strada maestra fino al ⓯ Rifugio Novezzina (1235 m), poi alla ⓰ Malga Novezza (1425 m) e alla ⓱ Malga Pra Alpesina (1467 m). Sempre proseguendo in direzione nord arriviamo al valico del ⓲ Rifugio Bocca di Navene (1424 m) e, in un ultimo strappo, al punto più elevato di questa tappa, il ⓳ Rifugio Graziani (1650 m). Nella discesa finale passiamo per ⓴ San Valentino (1314 m) arrivando infine alla sospirata meta odierna, •• San Giacomo (1200 m).
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Asfalto 91%
Strada forestale 7%
Pista ciclabile 2%
La strada forestale che dal parcheggio Le Due Pozze porta alla Malga Colonei di Caprino lungo le corte rampe certamente costringerà a scendere di sella. Qui vale la pena memorizzare per l’ultima volta l’immagine del lago dato che poi, coperto dal massiccio del Monte Baldo, non lo si vedrà più fino a Nago. Nei mesi estivi svariate malghe e punti di ristoro invitano alla sosta; in alcuni è anche possibile pernottare.
Variante consigliata: da Garda si può salire a Prada col servizio navetta Bus & Bike (fermata Ristorante Al Cacciatore). Si guadagnano così i primi 18 km e 900 m di dislivello.
Parcheggio
Riva
Trasporto pubblico
Arrivo
Autobrennero A22, uscita Trento nord, Valle d. Sarca, Riva del Garda
Autobrennero A22, uscita Rovereto sud, Mori, Torbole, Riva del Garda
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni
andreas albrecht
Leider ist der GPS-Track sehr fehlerhaft. Der Track soll eine Länge von 82753 km haben, wenn man ihn zum Beispiel in MapSource öffnet. Auf der Karte sind extreme Ausreißer zu sehen.