Informationen zur Tour Giro dei rifugi e delle malghe
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 4:15 h
-
- Distanza
- 29.5km
-
- Dislivello
- 780 m
-
- Dislivello
- 1230 m
-
- Altitudine Max
- 2046 m
Itinerario
Nel corso di questo itinerario i primi metri di dislivello fino alla stazione della Funivia Bellamonte-Lusia si possono superare comodamente a bordo del Bellamonte Express. La prima meta del giorno, Malga Bocche, offre una fantastica vista sulle Pale di S. Martino. Alla seconda meta, il Rifugio Lusia, porta una via panoramica quasi alla stessa quota. Dopo una ritemprante sosta il tragitto prosegue “solo“ in discesa. Presso Bellamonte si passa per la fresca Gola di Sotto Sassa (Val Travignolo), con le sue ripide pareti di roccia. La meta, la stazione a valle delle Funivie del Latemar, si trova vicino al paese in direzione di Moena. I più allenati potranno snobbare il servizio di bus navetta.
Descrizione itinerario
Percorso per MTB N. 232 (con segnaletica). Dal parcheggio degli impianti di risalita Bellamonte-Lusia in località Castelir ➊ 1530 m, torniamo indietro lungo la strada per 500 m fino al bivio ➋, poi andiamo a sinistra e imbocchiamo la strada forestale; a una breve salita segue una discesa fino a poco prima del lago artificiale di Paneveggio. Ora saliamo in direzione di Malga Bocche fino all’incrocio ➌ 1960 m, da qui facciamo una puntata verso destra a Malga Bocche ➍ 1950 m. Torniamo indietro lungo la stessa via fino all’incrocio ➌, proseguiamo a destra lungo la bella strada panoramica in direzione del Rif. Lusia, passiamo davanti alla fonte d’acqua ➎, e raggiungiamo il rifugio ➏ 2055 m, punto più elevato del tour. Da qui scendiamo alla Baita Ciamp de le Strie ➐ 1940 m, andiamo avanti fino all’incrocio ➑, qui a sinistra e sempre verso il basso fino a Bellamonte, attraversiamo la strada per il Passo Rolle ➒ 1420 e scendiamo in direzione dell’Hotel Canada. Al bivio ➓ ci teniamo a sinistra e percorriamo in discesa la gola della Val Travignole. Alla diramazione ⓫ andiamo avanti diritti, scendiamo per il breve single trail, proseguiamo fino quasi alla fine della gola dove si trova il Ponte in pietra di Lizata ⓬ 1150 m. Quindi andiamo a sinistra, al bivio ⓭ a destra, attraversiamo il Torrente Travignolo, passiamo a sinistra il Camping Valleverde e andiamo fino alla SS 50 ⓮. Stiamo sulla sinistra, costeggiamo il fiume fino allo sbocco nella strada principale per Predazzo ⓯ 1020 m, entriamo a destra nel centro del paese fino a quando incontriamo la ciclabile ⓰, che seguiamo in direzione di Moena fino alla stazione a valle della funivia “Latemar 2200“ ⓱, 1050 m.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Trasporto pubblico
Arrivo
A) Passo S. Lugano, Predazzo
B) Dal Passo Costalunga o Rolle si raggiunge Predazzo
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Copyright
Alloggi consigliati nelle vicinanze del tour
Mangiare & Bere vicino al tour
Dove dormire
-
Agritur Chelodi
Val di Fiemme -
Hotel Lagorai
Val di Fiemme -
Agritur Maso Pertica
Val di Fiemme -
B&B Casa Vanzetta
Val di Fiemme -
Albergo Al Polo
Val di Fiemme -
Park Hotel Regina delle Dolomiti
Val di Fiemme -
Hotel San Valier
Val di Fiemme -
Agritur Col Verde
Val di Fiemme -
Villa La Brisa
Val di Fiemme -
Hotel Negritella
Val di Fiemme -
Hotel Bellaria
Val di Fiemme -
Campeggio Valle Verde
Val di Fiemme -
Agritur Darial
Val di Fiemme -
Hotel Rio Bianco
Val di Fiemme -
Albergo Bellaria
Val di Fiemme -
Baita Chalet Tabià
Val di Fiemme -
Agritur Maso Chémela
Val di Fiemme -
Berghotel Miramonti
Val di Fiemme -
Hotel Garnì Antico Mas Del Medico
Val di Fiemme -
Albergo Venezia
Valle d'Adige - Trento -
Park Hotel Bellacosta
Val di Fiemme -
B&B Dolce Relax
Val di Fiemme -
Castelir Suite Hotel
Val di Fiemme -
Hotel Nele
Val di Fiemme
Tab per le foto e le valutazioni