Informationen zur Tour Giro all’osservatorio astronomico
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 4:00 h
-
- Distanza
- 26.8km
-
- Dislivello
- 870 m
-
- Dislivello
- 870 m
-
- Altitudine Max
- 1383 m
Itinerario
Lì si trova l’unico osservatorio astronomico dell’Alto Adige. Il Sentiero dei Pianeti è stato allestito allo scopo di dare una concreta idea delle proporzioni e distanze tra i corpi celesti del sistema solare e si articola tematicamente lungo la rete di sentieri escursionistici tra S. Valentino in Campo e Collepietra. A parte due brevi passaggi con bici spinta a mano, ci sono invitanti, variegati trail e idilliaci sentieri boschivi.
Descrizione itinerario
Da Collepietra ➊ 830 m andiamo lungo la strada provinciale 132 per 4 km fino all’incrocio ➋, da qui a destra in direzione del Centro Sportivo; poco prima ➌ iniziamo a scendere fino al “Kaserbild“ (bella cappella) ➍ 1275 m. Proseguiamo in direzione di S. Valentino; allo sbocco ➎ andiamo a sinistra sempre in direzione di S. Valentino fino a quando incrociamo la strada provinciale N.132 ➏ 1290 m. Ora saliamo un po’ verso monte e entriamo a sinistra nella strada ➐ che porta all’Albergo “Vajolet“ ➑. Andiamo avanti fino al prossimo maso ➒ 1380 m e da qui svoltiamo a destra entrando nel Sentiero dei Pianeti (Marte e Giove) che percorriamo fino all’Osservatorio Astronomico ➓ 1320 m. Dall’Albergo Unteregger andiamo due volte a destra, seguiamo il segnavia “Kaserbild“ ⓫, passiamo per il maso ⓬, seguiamo la segnaletica del Sentiero dei Pianeti fino all’incrocio ⓭, scendiamo a sinistra fino allo sbocco ⓮, prendiamo a destra il sentiero escursionistico, passiamo accanto al Tschiggermoos e proseguiamo fino al Kaserbild ➍; da qui seguiamo la strada in direzione di Cornedo, al bivio ⓯ andiamo a destra, inizialmente scendiamo in forte pendenza fino allo sbocco ⓰, poi andiamo a destra all’Aichner Stall ⓱ 1330 m, scendiamo per la forestale fino alla baita ⓲, ⓳ ci teniamo a sinistra fino alla diramazione ⓴; da qui a sinistra in lieve salita fino allo sbocco •• e poi andiamo a destra al Maso Oberölgart •• 1200 m. Percorriamo in discesa il single trail tra il maso e il fienile (passaggio con bici a mano!) fino alla strada ••, continuiamo a scendere verso destra fino al Maso Wieden (punto di ristoro aperto) •• 930 m; dietro il maso seguiamo la segnaletica per Collepietra/Steinegg, saliscendi fino allo sbocco ••, proseguiamo sulla forestale fino al ponte •• e in breve salita percorriamo gli ultimi metri che ci separano dal punto di partenza, a Collepietra.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Al punto di partenza
Trasporto pubblico
Arrivo
A) Autostrada A22 del Brennero, uscita Bolzano Nord, Prato Isarco, Collepietra
B) Val d’Ega, Collepietra
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni