Informationen zur Tour Giro ad anello delle Marocche
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 2:30 h
-
- Distanza
- 19.5km
-
- Dislivello
- 350 m
-
- Dislivello
- 350 m
-
- Altitudine Max
- 386 m
Itinerario
Da Piazza della Repubblica a ➊ Dro (123 m) in direzione ovest fino al Ponte Romano. Dopo il ponte, seguiamo a destra il trail mtb in direzione Molinei. Lungo la bella strada forestale arriviamo all’incrocio al ➋ Lago Bagàttoli (il piccolo lago è un po’ più in basso). Sempre in direzione nord raggiungiamo la cosiddetta ➌ Parete Zebrata e poco dopo una piazzola d’atterraggio d’emergenza per elicotteri. Qui manteniamo la destra (seguiamo segnavia Pietramurata). Su un difficile single track arriviamo alla ➍ Pista da motocross Ciclamino. Scendiamo brevemente sulla statale (cartello Anello Garda Sarca) e procediamo, meglio sul marciapiede, fino a ➎ Pietramurata (254 m). Alla rotonda teniamo la destra, seguiamo la segnaletica girando in direzione sud. Lungo la ciclabile fino all’incrocio ➏ Monte Taglio di Sarca e procediamo seguendo a sinistra il difficile single track fino alla ➐ diga del Lago di Cavedine. Percorriamo per breve tratto la ➑ SP214 e proseguiamo in salita per la via Lastoni. Dopo ca. 1 km a destra, in forte pendenza verso monte, ci immettiamo in via Pozze. Dopo pochi metri di dislivello raggiungiamo ➒ Pozze (390 m), il punto più elevato di questo itinerario. La leggera discesa incrocia la provinciale ➓ SP 84; attraversiamo la strada e seguiamo il sentiero boschivo in direzione valle fino alla località di ⓫ Rio Salagoni. Alla fine della discesa arriviamo di nuovo sulla ⓬ provinciale; seguiamo la strada in discesa per ca. 100 m e svoltiamo a destra in direzione Centrale Volta. Gli ultimi chilometri li percorriamo sulla ciclabile per Dro, fino al centro paese.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Asfalto 26%
Strada forestale 33%
Singletrail 15%
Pista ciclabile 18%
Bosco7prato 8%
Piacevole giro da mezza giornata nella Valle del Sarca, a nord di Dro. Anni fa per questo tour si dovevano ancora andare a cerca- re collegamenti attraverso campi, strade maestre e sentieri non percorribili. Nel frattempo vi sono belle ciclabili e segnalazioni per numerose possibilità di itinerari. Chi vuole abbreviare il giro e desidera evitare il single track può scendere da Monte Taglio di Sarca fino a Dro direttamente sulla ciclabile.
La zona è un biotopo protetto di cui un particolare giro può essere fatto anche a piedi. 24 pannelli illustrati, collocati lungo l’itinerario, descrivono la morfologia e la sparuta flora e fauna di queste interessanti formazioni lapidee.
Parcheggio
Dro
Trasporto pubblico
Arrivo
Autobrennero A22, uscita Trento nord, Valle del Sarca, Dro
Autobrennero A22, uscita Rovereto sud, Mori, Nago, Dro
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Copyright
Alloggi consigliati nelle vicinanze del tour
Dove dormire
-
Casa Tortuga
Alto Garda -
Residence Filanda
Alto Garda -
Hotel MyLago
Alto Garda -
Hotel Villa Rosa
Alto Garda -
Hotel Isola Verde
Alto Garda -
Hotel & Residence Torbole
Alto Garda -
Residenza le due Torri
Alto Garda -
Hotel Mirage
Alto Garda -
Athos Hotel
Alto Garda -
Residence Marina
Alto Garda -
Hotel Brione
Alto Garda -
Residence Segattini
Alto Garda -
Astoria Park Hotel Spa Resort
Alto Garda -
Agritur Fiore d'Ulivo
Alto Garda -
Albergo Villa Mimosa
Alto Garda -
Ecohotel Primavera
Alto Garda -
Parc Hotel Flora
Alto Garda -
Active & Family Hotel Gioiosa
Alto Garda -
Albergo Ristorante Varone
Alto Garda
Tab per le foto e le valutazioni