Informationen zur Tour Giogo della Croce - Casera di Meltina
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 5:00 h
-
- Distanza
- 54.8km
-
- Dislivello
- 1940 m
-
- Dislivello
- 1950 m
-
- Altitudine Max
- 2073 m
Itinerario
Sole e cielo indredibilmente blu…come spesso da queste parti. Insomma un altro giorno perfetto da passare in Mountain BIke fra le bellezze dell’Alto Adige.
L’itinerario in Mountain Bike inizia da Bolzano, o meglio dalla stazione FS perchè prendiamo il treno denominato “Vinschgerbahn” (trenino della Venosta) per Merano. Senza carta fedeltà (si consiglia di farla se pensate di utilizzare molto i treni portandovi le biciclette perché si paga molto meno della tariffa base) la tratta costa poco più di 7 Euro per passegero con Mountain Bike, non poco ma perlomeno ora conosciamo tutte le fermate presso i masi fra Bolzano e Merano. Dalla stazione di Merano si raggiunge velocemente il quartiere Maia Alta – Obermais da dove ci dirigiamo verso Avelengo-Hafling. Per arrivare ad Avelengo si “sudano” più di 1000 metri di dislivello tra tunnel, strada asfaltata e traffico relativamente intenso. Subito dopo l’ultimo tunnel scegliamo la vecchia strada del paese (vietata al traffico motorizzato) che parte sulla sinistra verso Falzeben.
Dal parcheggio del centro sciistico Merano 2000 (1609 m) comincia finalmente la via forestale. Passiamo il rifugio Zuegg 1766 m e tenendo sempre ben in vista il Picco d’Ivigna risaliamo fino al rifugio Merano 1960 m. Dopo 1800 m di dislivello inizia il singletrail, ovvero la parte più bella di questo itinerario in Mountain Bike. Si prosegue in “croccante” salita sulla Via Alpina 4, passando sotto il Monte Spieler (2080 m) in direzione Forcella della Croce (1984 m). Questo sentiero sembra fatto appositamente per Mountain Biker, in ogni modo é stato finanziato dalla Comunità Europea!
In leggero sali scendi segue l’Alta Via di Avelengo (in parte sentiero europeo E5) sempre in cima alla cresta. Quindi? Quindi vista spettacolare! Siamo arrivati troppo in fretta in cima al Giogo della Croce a 2086 m, e troppo velocemente proseguiamo perchè la fame si fa sentire.
Passiamo il Giogo dei Prati (1926 m) e sotto ai famosi omini di pietra “Stoanerne Mandln” sul monte Hohe Reisch e Schöneck-Dossobello. Ora é nuovamente richiesta molta attenzione per il sentiero roccioso verso la Casera di Meltina (1763 m). Finalmente é arrivata la nostra breve sosta che sfruttiamo mangiando canederli, crauti e bevendo un fresco succo di mele. Ci rialziamo baciati dal sole oramai già alto ed accompagnati da una temperatura che sembra quasi piena estate ci prepariamo a riscendere quello che secondo Alex é il più bello e lungo Downhill di tutto l’Alto Adige. Lasciamo quindi la cresta e ci lasciamo andare fino alla baita Sattlerhütte (1609 m). Si prosegue su sentieri ondulati, stretti tornanti e veloci tratti fino a Meltina dove proseguiamo in direzione funivia.
Sullo stretto e ripido sentiero 1 si scende verso Oberschol-Soglia. Appena sistemata la mia foratura attacchiamo il tracciato per questo ultimo tratto fino a Vilpiano. Qui si divide il nostro gruppo. Io mi metto in scia a tre ciclisti da corsa e rapidamente rientro a Bolzano.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Un itinerario in Mountain Bike superlativo. Un percorso superpanoramico con un’incredibile Downhill.
Parcheggio
Trasporto pubblico
In treno fino a Merano
Arrivo
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Copyright
Alloggi consigliati nelle vicinanze del tour
Mangiare & Bere vicino al tour
Dove dormire
Mangiare & Bere
Natura
Cultura
-
Castel Thurnstein - Burg Thurnstein
Tirolo Paese -
Ponte della Posta
Merano -
Kurhaus Merano
Merano -
Schloss Trauttmansdorff - Castel di Nova
Merano -
Ponte Romano
Merano -
Monumento alla Vittoria
Bolzano -
Il castello del principe
Merano -
Monumento a Sissi
Merano -
Castel Tirolo
Tirolo Paese -
Castel Montebruno - Burg Braunsberg
Lana -
Castel di Scena - Schloss Schenna
Scena -
La Chiesa di Santo Spirito a Merano
Merano -
Le rovine di Castel Casanova - Ruine Neuhaus
Terlano -
Torre delle Polveri
Merano
Tab per le foto e le valutazioni