Informationen zur Tour Da Sesto al Monte Elmo
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 2:30 h
-
- Distanza
- 18.9km
-
- Dislivello
- 840 m
-
- Dislivello
- 840 m
-
- Altitudine Max
- 2145 m
Itinerario
D’inverno Sesto Pusteria, località nella parte orientale dell’alto adige, è un autentico paradiso sciistico, mentre d’estate è gradita meta di escursionisti e amanti dell’outdoor. La cosa non sorprende, visto che le tre cime, un tempio per scalatori d’ogni dove, si elevano per così dire davanti alla porta di casa. Montagne non meno belle, seppur un po’ in ombra rispetto alle tre cime, sono la lista e la croda dei toni.
Descrizione percorso
Dal municipio di ➊ Sesto (1300 m) percorriamo la strada asfaltata fino alla chiesa, seguendo la segnaletica per il monte elmo; dopo ca. 2 km, al bivio svoltiamo a destra e raggiungiamo ➋ l’albergo Panorama (1560 m). Su una bella strada forestale, sempre seguendo il segnavia n. 3/rist. m.te elmo, arriviamo al ➌ rif. larice (1830 m). Da qui continuiamo seguendo il segnavia n. 136 fino alla staz. a monte della ➍ funivia m. elmo, con il ristorante omonimo (2060 m, punto più elevato del tour). la discesa avviene lungo il Sentiero delle leggende, segnavia n. 4+2 (un po’ ripido il primo tratto), ➎ Jägerhütte, (1820 m), scendiamo per ca. 2 km fino a una biforcazione, da lì andiamo a sinistra seguendo il segnavia n. 2 fino all’albergo ➏ Waldruhe (1560 m) e, sulla strada asfaltata, caliamo a valle raggiungendo il punto di partenza a Sesto.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
A Sesto
Trasporto pubblico
Con il treno fino a San Candido e con l'autobus fino a Sesto.
Arrivo
Percorrere la val Pusteria verso la valle di Sesto fino a Sesto.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni
massimiliano ruhr
massimiliano ruhr
massimiliano ruhr
massimiliano ruhr
Bellissimo giro !