Informationen zur Tour Da San Candido al Rifugio Baranci
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 3:30 h
-
- Distanza
- 22.3km
-
- Dislivello
- 700 m
-
- Dislivello
- 700 m
-
- Altitudine Max
- 1591 m
Itinerario
la Val di Sesto, lunga venti chilometri, è una laterale della Val Pusteria e si estende da San candido al Passo monte croce comelico, addentrandosi nel Parco naturale tre cime. oggigiorno offre ai biker innumerevoli splendidi trail per un divertimento assicurato. Il tutto davanti alla più grande ”meridiana“ del mondo, costituita da cinque vette dolomitiche: cima nove, cima Dieci, cima undici, cima Dodici e cima una.
Descrizione percorso
Da Piazza municipio a ➊ San candido (1175 m) andiamo al negozio tempele; poi in ripida salita verso destra seguiamo il ➋ segnavia n. 4/5 per la cappella del bosco, al primo ➌ crocevia andiamo a sinistra, al secondo ➍ stiamo a destra e proseguiamo fino all’albergo ➎ Waldruhe (1560 m, punto più elevato). Da qui scendiamo fino a ➏ Sesto (1300 m) lungo la strada asfaltata, passiamo al di là del rio di Sesto e continuiamo a pedalare lungo la ciclabile verso valle in direzione di San candido. al bivio ➐ (anche innesto nella strada per Sesto) saliamo a sinistra e, percorrendo la via n.7, raggiungiamo i ➑ bagni di San candido (1320 m); proseguiamo fino alla ➒ biforcazione, prendiamo a destra la via n. 6a fino al ➓ rif. baranci (1500 m). allo skilift imbocchiamo la larga e a tratti ripida pista per slittini n. 6 e scendiamo fino alla stazione a valle ⓫ della Seggiovia baranci (1200 m), da cui torniamo al punto di partenza a San candido.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
A San Candido
Trasporto pubblico
Collegamento autobus da Brunico per San Candido.
Arrivo
Percorrere la val Pusteria fino a San Candido.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni