Informationen zur Tour Da Ronzo-Chienis a Santa Barbara
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 3:00 h
-
- Distanza
- 21.8km
-
- Dislivello
- 690 m
-
- Dislivello
- 690 m
-
- Altitudine Max
- 1310 m
Itinerario
Dal cimitero di ➊ Ronzo-Chienis lungo la strada principale facciamo 800 m in salita fino al bivio con il ➋ crocefisso. Procediamo a sinistra sulla ripida strada secondaria. Seguendo i cartelli e passando per una breve forestale arriviamo sulla ➌ SP88 che seguiamo salendo fino al ➍ Passo Bordala (1253 m). Subito dopo il ristorante sul va- lico imbocchiamo a sinistra la strada forestale. A ➎ Pozze Roccolo (1320 m) raggiungiamo il punto più elevato del tour e dopo ca. 1 km siamo alla ➏ Baita degli Alpini. Seguiamo la strada asfaltata, ma di montagna, fino alla ➐ Cappella di S. Antonio (1265 m). Procediamo scendendo fino alla ➑ Baita Castil e al primo bivio ➒ seguiamo a destra il cartello per Malga Zanga/Percorso “D“. Qui un sentiero boschivo ma percorribile porta direttamente alla ➓ Malga Zanga (1142 m, punto ristoro). Scendiamo per la ripida strada (cementata) fino all’incrocio Monte Velo e tenendo la sinistra (segnavia n. 608) proseguiamo fino ⓫ all’Agritur/Albergo Monte Velo (1020 m). Scendiamo ancora fino all’incrocio ⓬ con la SP48. Seguiamo la strada fino al Passo ⓭ di S. Barbara (1169 m). Prima del Ristorante Genzianella scendiamo a destra in direzione Pannone/Percorso “B“. Seguendo i cartelli raggiungiamo dopo una lunga discesa (single track!) il ⓮ Capitello di San Rocco. Continuiamo fino alla ⓯ SP88 e poi brevemente in direzione fondovalle fino al paese di ⓰ Pannone (770 m). Dalla Piazza Grande scendiamo attraverso via C. Maini fino al ⓱ Mulino di Pannone. Dopo il ponte attraversiamo i prati fino al limite del bosco, alla ⓲ biforcazione imbocchiamo a sinistra il ripido sentiero boschivo in salita (mancano cartelli segnaletici). Un sentiero parzialmente ripido e accidentato (breve passaggio a piedi con bike a spinta!) finisce in una strada asfaltata non lontano dal punto di partenza.
Itinerario MTB con segnaletica Percorso B
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Asfalto 57%
Strada forestale 19%
Bosco/prato 23%
Bici a spinta 1%
Trail di media difficoltà per giornate calde, lontano dal frenetico viavai del Lago di Garda. In certi punti l’itinerario segnalato (Percorso B) non è molto chiaro, pertanto il GPS-tracker può essere qui di ottimo aiuto. Il percorso molto vario richiede buon allenamento e sicurezza tecnica. Dopo il paesino di Pannone, poco prima della meta, si ha un breve passaggio con bike a spinta.
Parcheggio
Ronzo-Chienis
Trasporto pubblico
Arrivo
Autobrennero A22, uscita Trento nord, Valle del Sarca, Nago, Ronzo-Chienis
Autobrennero A22, uscita Rovereto sud, Mori, Nago, Ronzo- Chienis
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Copyright
Alloggi consigliati nelle vicinanze del tour
Dove dormire
-
Casa Tortuga
Alto Garda -
Active & Family Hotel Gioiosa
Alto Garda -
Hotel S.Ilario
Vallagarina-Rovereto -
Hotel Angelini
Alto Garda -
Hotel Brione
Alto Garda -
Albergo Garní Francesco
Alto Garda -
Residenza le due Torri
Alto Garda -
Hotel Isola Verde
Alto Garda -
Hotel MyLago
Alto Garda -
Hotel Villa Stella
Alto Garda -
Residence Marina
Alto Garda -
Agritur Fiore d'Ulivo
Alto Garda -
Albergo Villa Mimosa
Alto Garda -
Agritur Michelotti Giancarlo
Alto Garda -
Residence Filanda
Alto Garda
Tab per le foto e le valutazioni