Informationen zur Tour Da Dobbiaco al Lago di Misurina
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 5:00 h
-
- Distanza
- 58.8km
-
- Dislivello
- 1300 m
-
- Dislivello
- 1300 m
-
- Altitudine Max
- 2217 m
Itinerario
Anche se certe cime si vedono solo di sfuggita, la bellezza paesaggistica richiede al fisico il suo tributo. Certo, il percorso si snoda per ca. 34 km sul tracciato della vecchia linea ferroviaria Dobbiaco–cortina–calalzo, trasformata in bella ciclopista; ma il ”resto“ è tosto in molte parti. Per questo è ampiamente giustificato l’uso della seggiovia del cristallo (esercizio estivo: da metà giugno a metà settembre), che consente di risparmiare parecchi metri di dislivello ed energia, che servirà poi per la discesa in Val Padeón. Il fondo con ghiaia grossolana, solcato da profonde fenditure di scolo dell’acqua piovana e un downhill estremamente ripido negli ultimi chilometri verso ospitale richiedono una buona tecnica ciclistica e freni resistenti.
Descrizione percorso
Dalla ➊ stazione ferroviaria di Dobbiaco (1220 m) prendiamo la pista ciclabile Dobbiaco–Cortina, ben segnalata, che porta in Val di landro; costeggiamo il ➋ lago di Dobbiaco (1280 m) e proseguiamo in leggera salita fino al ➌ lago di landro (1403 m). al di sopra di ➍ carbonin bivio per il lago di misurina; seguia- mo la strada verso monte per 6 km attraverso la Val Popéna, fino al ➎ lago di misurina (1750 m). arrivati al lago andiamo verso sinistra all’Hotel ➏ miralago e, lungo la riva, fine alla fine dello specchio d’acqua. Qui seguiamo la segnaletica per il col de Var- da, dopo 100 m prendiamo la forestale a destra uscendo verso valle fino allo sbocco nella ➐ SS 48; proseguiamo la discesa fino al successivo ➑ incrocio. Da qui saliamo in moderata pendenza in direzione di cortina fino al ➒ Passo tre croci (1800 m). Proseguiamo in discesa lungo la strada del passo fino alla staz. a valle della ➓ Seggiovia cristallo (1698 m), da dove saliamo in quota con l’impianto a fune. Dal ⓫ rif. Son forca (2216 m) scendiamo per la ripida Val Padeón (attenzione, fondo sterrato grossolano!!!), al ⓬ ponte di legno restiamo a destra, percorrendo poi l’ultima ripidissima discesa che ci porta a ⓭ ospitale (1480 m). Da qui proseguiamo in moderata salita lungo la ciclopista verso Dobbiaco fino al ⓮ Passo di cima banche (1530 m) da cui, in lieve discesa, torniamo al punto di partenza, a Dobbiaco.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
A Dobbiaco
Trasporto pubblico
Arrivo in treno fino alla stazione di Dobbiaco.
Arrivo
Percorrere la val Pusteria fino a Dobbiaco.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni