Informationen zur Tour Da Bressanone attraverso la val di Funes
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 5:30 h
-
- Distanza
- 51.0km
-
- Dislivello
- 1640 m
-
- Dislivello
- 1640 m
-
- Altitudine Max
- 2018 m
Itinerario
Da Bressanone il tour conduce su asfalto in costante salita, attraverso San Andrea e Eores in direzione del Passo delle Erbe. Presso Valazza a sinistra e in alto fino al Parkhotel Plose. Da qui su strada di ghiaia alla baita Schatzer (1985 m) e poco prima del rifugio Genziana a destra su un trail in discesa fino al rifugio Halsl. Adesso si prosegue uscendo dalla valle, lungo il rio Rodelbach fino a raggiungere il Fistil Boden. Qui deviare a sinistra e su asfalto in salita. Lungo il segnavia 11 in discesa in direzione di San Pietro e attraverso i masi Jochhöfe fino alla croce Jochkreuz. Qui parte la ripida discesa. Sul sentiero n. 5, poi 7 e 7A il tour conduce fino ad Albens e di ritorno fino al punto di partenza a Bressanone.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Parcheggiare al sentiero Fischzuchtweg, Bressanone
Trasporto pubblico
Con il treno fino a Bressanone
Arrivo
Attraverso la val d'Isarco fino a Bressanone.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Copyright
Alloggi consigliati nelle vicinanze del tour
Mangiare & Bere vicino al tour
Dove dormire
-
Sigmundhof
Bressanone -
Castel Campan
Bressanone -
living Puez apartments in the dolomites
Funes -
Hotel Tyrol
Funes -
Ristorante e maso Kircherhof
Bressanone -
Aktiv & Vitalhotel Taubers Unterwirt
Velturno -
Residence Schopplhof
Funes -
Baita Rossalm
Bressanone -
Rifugio Halsl
Funes -
Forestis
Bressanone -
Schnagererhof
Bressanone -
Residence Töglhof
Funes
Tab per le foto e le valutazioni