Informationen zur Tour Da Arabba al Col d'Omella
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 3:00 h
-
- Distanza
- 20.8km
-
- Dislivello
- 940 m
-
- Dislivello
- 940 m
-
- Altitudine Max
- 2342 m
Itinerario
La Sellaronda è ormai un ”cult“ per sciatori ed escursionisti. Fino alla Prima Guerra Mondiale questa zona apparteneva all’Austria; oggi fa parte della Provincia di Belluno. È solo da pochi anni che i mountain biker possono affrontare questo giro servendosi o meno degli impianti di risalita.
Descrizione percorso
Staz. a valle ➊ funivia Porta Vescovo (1600 m); sulla strada secondaria, parallelamente alla strada per Passo Pordoi, procediamo in direzione est fino allo sbocco presso il ➋ Pont de Vauz. Lungo la strada andiamo fino al ➌ 23° tornante, verso sinistra procediamo lungo la stretta strada di montagna fin sotto la ➍ staz. a monte della funivia Porta Vescovo (2350 m), punto più elevato. Da qui scendiamo alla staz. Intermedia di ➎ Pescol (2150 m), saliamo per un breve tratto verso destra, e dopo ca. 100 seguiamo il segnavia n. 698 per Arabba. Percorriamo la ripida forestale fino al ➏ crocevia, ci teniamo a destra, al successivo ➐ crocevia andiamo a sinistra, seguendo il segnavia n. 634 per Pieve fino a ➑ Col d’Ornella (1550 m). Sulla strada asfaltata raggiungiamo l’Hotel ➒ al forte (1455 m) e da qui torniamo ad arabba sulla Sr 48.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Dall’hotel Al Forte fino ad Arabba bisogna ancora superare 170 m di dislivello in salita.
Parcheggio
Arabba, 1600 m
Trasporto pubblico
Arrivo
A) Val di Fassa, Passo Pordoi, Arabba
B) Alleghe, Livinallongo del Col di Lana, Arabba
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni