Informationen zur Tour Classica escursione in Val Passiria
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 3:30 h
-
- Distanza
- 28.5km
-
- Dislivello
- 210 m
-
- Dislivello
- 210 m
-
- Altitudine Max
- 497 m
Itinerario
Attraversiamo sulla corsia rossa la rotatoria all’uscita del parcheggio e proseguiamo poi diritti, seguendo la segnaletica per la “Ciclabile della Venosta/Radweg Vinschgau”. Al ponte sul Passirio dopo 1,4 km ci teniamo a destra e seguiamo il fiume in direzione di Merano Centro. Sempre seguendo la segnaletica della ciclabile passiamo davanti al Lido di Merano e attraversiamo la linea ferroviaria. Lungo le vie Speckbacher e Carducci raggiungiamo il Teatro Comunale nel centro di Merano. Percorriamo ora Corso Libertà fino al Ponte della Posta, svoltando immediatamente a sinistra dopo il semaforo ed entrando così nel Parco Elisabetta. Qui seguiamo la ciclabile che porta in Val Passiria. Attraversando il parco, passati accanto alla statua dell’Imperatrice Sissi e a un’area giochi per bambini, dobbiamo superare una breve salita (35 m di dislivello). Non appena appare alla vista Castel San Zeno ce l’abbiamo fatta e possiamo proseguire l’escursione sempre lungo la ciclabile fino alla zona ricreativa di Lazago, con ampio laghetto e panchine: ideale per una prima sosta ristoratrice! Lungo il rumoreggiante Passirio, passati accanti alla stazione per misurare il livello delle acque, raggiungiamo la piscicoltura, l’aggiriamo su un ampio sentiero escursionistico e arriviamo al ponte sul Passirio presso il campo di calcio di Caines. Nei successivi 4 km la vista viene allietata dal Passirio a destra e da frutteti sulla sinistra. A Saltusio attraversiamo per due volte di seguito il Passirio. Dopo 3 km lungo il torrente arriviamo alla frazione di Quellenhof. Torniamo lungo la via dell’andata.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
1. Per amanti della tecnica e degli animali: 150 m dopo il campo da golf di Quellenhof, direttamente sulla ciclabile verso S. Leonardo, si trova un piccolo stagno con qualche anatra. Là vicino si può vedere un mulino ad acqua in funzione.
2. Lungo la pista ciclabile della Val Passiria tavoli e panchine invitano a soste ristoratrici. Da diversi punti si può anche raggiungere la riva del Passirio.
Parcheggio
Stazione FS Merano Maia Bassa
Trasporto pubblico
Arrivo
Si percorre la superstrada Mebo, uscendo a “Merano-Maia Bassa”. Si segue poi la segnaletica per “Merano Centro” per 1 km, fino alla stazione ferroviaria meranese.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni