Informationen zur Tour Cisano - I Vigneti
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 2:00 h
-
- Distanza
- 19.6km
-
- Dislivello
- 140 m
-
- Dislivello
- 140 m
-
- Altitudine Max
- 165 m
Itinerario
Dalla chiesa di ➊ Cisano (70 m) iniziamo a pedalare sulla strada maestra in direzione sud e, al primo incrocio, svoltiamo subito a sinistra, seguendo poi il primo cartello segnavia. Sul percorso ben segnalato raggiungiamo la ➋ SP31, l’attraversiamo e proseguiamo lungo la Strada Villa fino alla omonima ➌ località (165) m. Ora andiamo fino alla strada principale ➍, la SP31, l’oltrepassiamo e imbocchiamo sulla destra la strada laterale. A ➎ Calmasino (153 m) proseguiamo fino a ➏ piazza Risorgimento ed imbocchiamo via Concordia. Sempre seguendo i cartelli indicatori raggiungiamo ➐ l’Agritur Il Grappolo (170 m, punto più elevato di questo tour). Pedalando su comode strade secondarie, in parte sterrate, arriviamo alla località di ➑ Montioni. Da qui a sinistra andiamo alla strada statale, attraversiamo il ➒ sottopasso e seguiamo poi sulla destra le indicazioni fino a ➓ Palù. Poco dopo raggiungiamo nuovamente la strada statale, passiamo sul ⓫ cavalcavia e, lungo tranquille stra- de secondarie, ci portiamo alla ⓬ SP31B. Proseguiamo dritto fino alla località di ⓭ Valesana e, in direzione nord, seguiamo il tracciato segnalato. Dopo 3,5 km raggiungiamo, a poca distanza dal punto di partenza, il ⓮ parcheggio a Cisano.
Itinerario MTB con segnaletica I Vigneti
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Asfalto 76%
Strada forestale 22%
Singletrail 2%
In questa zona la stagione migliore per le escursioni in mtb non è l’estate: quelle ideali sono la primavera e l’autunno. D’autunno le giornate sono sì un po’ più corte, ma piacevolmente fresche. In questo periodo i contadini iniziano a raccogliere l’uva e le olive sui dolci declivi della zona. Quello olivicolo-oleario è tra i settori economicamenti rilevanti dell’area del Garda. Complessivamente gli olivicultori del Garda producono l‘1% di tutto l’olio di oliva italiano; si tratta di una quantità modesta ma di altissima qualità, riconosciuta ben oltre i confini nazionali.
Nota: vale la pena visitare il Museo dell’Olio d’Oliva direttamen- te sulla strada maestra (parcheggi limitati)
Parcheggio
Cisano
Trasporto pubblico
Arrivo
Autobrennero A22, uscita Rovereto sud, Gardesana Orientale, Garda, Bardolino, Cisano
Autobrennero A22, uscita Affi, Cisano
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni