Informationen zur Tour Campione - Bocca di Nevese
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 3:00 h
-
- Distanza
- 23.5km
-
- Dislivello
- 1410 m
-
- Dislivello
- 1410 m
-
- Altitudine Max
- 746 m
Itinerario
Dalla piazza del paese di ➊ Campione (70 m) seguiamo la ciclabile in direzione nord. Giunti alla ➋ galleria rimaniamo a destra sulla vecchia strada lungo il lago. Saliamo tenendo la sinistra fino allo ➌ sbocco nella strada. Proseguiamo lungo la stessa fino alla ➍ galleria; a destra seguiamo il cartello per Pieve. Dopo ca. 700 m raggiungiamo di nuovo la ➎ strada maestra “Forra del Brasa“ che seguiamo salendo per la gola buia. Passando davanti al Ristorante/Pizzeria ➏ La Forra procediamo fino a ➐ Pieve (413 m). Dalla rotonda di Pieve continuiamo sulla strada maestra fino alla località di ➑ Priezzo (432 m). Dalla chiesa seguiamo poi in direzione fondovalle il sentiero sterrato (n. 268/Voltino) fino a ➒ Ponti (360 m). Continuiamo in salita verso monte seguendo il cartello per Vesio fino alla ➓ strada. Teniamo la destra, poi svoltiamo a sinistra in ⓫ via Era. Procediamo in ripida salita su sentieri sterrati fino al paesino di ⓬ Voiandes (592 m). Proseguiamo fino alla ⓭ strada maestra, poi a sinistra fino alla fermata del bus e di nuovo a sinistra seguendo l’indicazione per Secastello/Nevese. Ancora ca. 100 di dislivello e raggiungiamo il punto più elevato di questo tour, la ⓮ Bocca di Nevese (750 m). All’inizio pedaliamo su strada asfaltata, poi procediamo su una forestale in direzione fondovalle fino a ⓯ Pregasio (477 m). Dal Ristorante San Marco a Pregasio, saliamo ca. 300 m verso monte e seguendo a destra il segnavia n. 205 scendiamo fino a ⓰ Mezzema (279 m). Prima della chiesa teniamo la destra e scendiamo fino a Pieve. Facciamo quindi ritorno a Campione per la strada di salita fatta all’andata.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Asfalto 79%
Strada forestale 19%
Singletrail 2%
Nei paesi lungo l’itinerario si trovano molteplici possibilità di sosta e ristoro: per chi non soffre di vertigini l’ideale è la terrazza panoramica del Ristorante/Pizzeria San Marco nel paesino di Pregasio...
Per secoli gli abitanti di Pieve e dei paesi limitrofi hanno trasportato per sentieri erti le loro merci e masserizie fino al lago, 300 m più in basso. Nel 1913 venne realizzata la via di collegamento “Forra del Brasa”. Questa strada, unica nel suo genere, si snoda lungo la stretta e buia Val di Brasa per finire proprio a Tremosine, in quello che viene definito il “paradiso del Garda”.
Parcheggio
Campione
Trasporto pubblico
Arrivo
Autobrennero A22, uscita Rovereto sud, Gardesana Occidentale, Campione
A4, uscita Brescia est, Gardesana Orientale, Campione
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni