Informationen zur Tour Breve tour di Klausberg
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 2:30 h
-
- Distanza
- 20.8km
-
- Dislivello
- 740 m
-
- Dislivello
- 740 m
-
- Altitudine Max
- 1663 m
Itinerario
Dal parcheggio della funivia fino al Klausberg in Valle Aurina, percorriamo la strada principale attraverso il centro di Cadipietra. Quasi alla fine del paese, ad un incrocio di zebre, una strada asfaltata ma stretta si dirama sulla destra. Il cartello “St. Jakob Nr. 13” è piuttosto nascosto sul lato opposto della strada principale. La stradina o la sua pendenza fa salire immediatamente il polso e non offre quasi nessun passaggio da respirare per qualche chilometro. Rimaniamo sempre sul catrame n. 13, e presto la prima destinazione della tappa è il rifugio Großklausenhütte (allevamento). Poco dopo il rifugio lasciamo la strada asfaltata al bivio e seguiamo la strada forestale a destra in direzione Klausberg. Mentre gli escursionisti imboccano presto la strada forestale con le relative indicazioni per Klausberg, gli appassionati di mountain bike rimangono sul sentiero forestale. Da qui si imbocca l’ampio sentiero n. 33, che d’inverno viene utilizzato come pista di discesa e d’ora in poi è possibile controllare nuovamente il battito cardiaco. E’; una buona salita, e solo poco prima della stazione a monte della funivia ci viene concesso un altro respiro. Dalla stazione a monte (qui anche diversi punti di ristoro) prendiamo il sentiero n. 33 A in direzione malga Niederhofer Alm. Rimaniamo sulla strada forestale fino al cartello “Abbürzung Niederhofer Alm”. Se si è ancora abbastanza in forma, si può rimanere qui sulla strada forestale che continua a salire. Ma decidiamo di prendere la “scorciatoia”, che dopo 50 metri si trasforma in una stretta salita. I ciclisti non addestrati dovrebbero spingere meglio la MTB su questa breve distanza. I"professionisti" possono testare il loro equilibrio qui. Presto ci imbattiamo di nuovo in una strada forestale, sulla quale ora scendiamo in discesa. Gli ultimi chilometri fino a St. Johann sono di nuovo asfaltati. Per tornare a Cadipietra non dobbiamo prendere la strada principale, ma svoltare a destra poco prima e seguire le indicazioni. Dopo una breve salita, il sentiero conduce direttamente al parcheggio della funivia (sempre ben segnalato) attraverso prati, zone residenziali e campi di mais, a volte asfaltati, a volte in ghiaia, a volte come stretto sentiero pedonale.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Trasporto pubblico
Arrivo
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni