Informationen zur Tour Ascesa al Corno del Renon
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 3:00 h
-
- Distanza
- 11.6km
-
- Dislivello
- 500 m
-
- Dislivello
- 500 m
-
- Altitudine Max
- 2035 m
Itinerario
Dal parcheggio torniamo indietro sulla strada asfaltata, su cui seguiamo la segnaletica N. 7 salendo in costante salita. Già lungo questo tratto godiamo di una stupenda vista panoramica, attorniati dall’ampio altopiano del Renon, con i suoi prati e boschi.
Passati accanto a un bacino idrico, raggiungiamo subito dopo, in corrispondenza di Rosswangen, l’incrocio con la forestale che sale al Corno del Renon. Seguiamo in pendenza costante (con qualche impennata) attraverso il bosco l’ampia forestale contrassegnata dal N. 4. In corrispondenza delle radure possiamo ammirare il paesaggio malghivo con le montagne circostanti. In particolare in corrispondenza di una curva sinistrorsa ad ampio raggio, a 1900 m di quota, è opportuno fare una sosta per godere del panorama: su un esteso prato pascolano mucche e cavalli, con lo Sciliar e molte altre cime dolomitiche sullo sfondo. Il percorso prosegue ora in minor pendenza, per tornare a crescere lievemente poco prima del Corno di Sotto (Unterhorn). Raggiungto il rifugio omonimo però tutta la fatica è dimenticata. Ci possiamo sdraiare sul prato e rilassarci osservando il bestiame al pascolo. Ritorno per la via dell’andata.
Variante
1. Al Corno di Sotto vale la pena seguire la strada forestale. All’incrocio con la via che porta al Corno del Renon il tragitto diventa più pianeggiante e, chi lo volesse, potrà proseguire fino alla Sella dei Sentieri, oltre il limite della vegetazione arborea.
2. È possibile anche raggiungere il Rifugio Corno del Renon, ma la forestale che vi porta è assai ripida e, soprattutto, solo grossolanamente sterrata. Chi comunque sarà riuscito a superare i 210 m di ulteriore dislivello potrà beneficiare di uno straordinario panorama a 360° che abbraccia l’intero mondo alpino altoatesino.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Chi volesse evitare la fatica della salita all’altopiano del Renon può prendere la funivia e dalla stazione a monte della stessa scendere al Corno di Sotto.
Parcheggio
Parcheggio staz. a valle Funivia Corno del Renon
Trasporto pubblico
Arrivo
Dall’uscita di “Bolzano Nord” dell’Autobrennero si seguono le indicazioni per il Renon/Corno del Renon fino alla staz. a valle della cabinovia.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni