Informationen zur Tour Anello intorno al Monte Gallberg.
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 2:45 h
-
- Distanza
- 20.1km
-
- Dislivello
- 700 m
-
- Dislivello
- 700 m
-
- Altitudine Max
- 1299 m
Itinerario
Dal parcheggio a ➊ Foiana (696 m) si scende fino alla ➋ scuola materna, qui si gira a destra e alla biforcazione successiva di nuovo a destra (Völlaner Badl). Dopo ca. 600 metri si continua sulla strada forestale. Alla ➌ biforcazione si gira a sinistra, si attraversa il ponte e in breve si arriva al ➍ Ristorante Völlaner Badl (862 m). Da qui si continua su strada forestale fino alla diramazione presso il ➎ ponte, prima del ponte si gira a sinistra e si percorre il trail n. 8a in direzione di Narano. Quasi subito si sbocca su una strada asfaltata che si percorre fino alla ➏ biforcazione con un crocefisso. Qui si tiene la sinistra e si prosegue in direzione di Plazzoles, n. 4a. Dopo 3 chilometri si sbocca sulla ➐ strada asfaltata che porta a sinistra al ➑ all’Albergo Alpenrose (1285 m). Si scende sulla strada per il Passo Palade fino al ➒ Ristorante Bad Gfrill (1156 m). Nel tornante a sinistra prima del ristorante, si dirama a destra una strada asfaltata (segnavia n. 13/7), che si percorre in discesa fino a un ➓ gruppo di case; subito dopo si gira a ⓫ destra (direzione Prissiano n. 7). Subito dopo, a sinistra, inizia la lunga discesa sulla strada sterrata “Via dei Mulini” (Mühlenweg). Alla fine si sbocca sulla strada asfaltata, presso il ⓬ Castel Zwingenburg (793 m) e di lì a poco il ⓭ paese di Tesimo (630 m). Percorrendo la strada provinciale si passa per il paese, si attraversa la ⓮ strada SS 238 per il Passo Palade e si segue la segnaletica in direzione di Foiana. Presso il ⓯ Maso Bügelhof si tiene la sinistra, all’incrocio ⓰ con la cappella si prosegue diritti fino alla Trattoria Obertalmühle. Da qui si sale lungo la ripida rampa e subito dopo si giunge al punto di partenza, Foiana.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Un tranquillo e comodo itinerario, ideale anche per le bici a pedalata assistita, che si svolge principalmente lungo strade forestali, fatta eccezione per un tratto di sentiero nel bosco tutto pedalabile. Si può fare una piacevole pausa ristoratrice sulla grande terrazza o nelle tipiche stubi del Ristorante Bad Gfrill situato lungo la famosa strada panoramica del Passo Palade. Qui un tempo i visitatori venivano in cerca di relax godendosi i bagni di zolfo. In discesa si percorre la caratteristica “Via dei Mulini”, una strada sterrata a tratti grossolana che costeggia il torrente, lungo la quale si possono ammirare gli antichi mulini.
Parcheggio
Foiana, 696 m
Trasporto pubblico
Arrivo
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni