Informationen zur Tour Alla malga Martalm
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 1:30 h
-
- Distanza
- 9.3km
-
- Dislivello
- 360 m
-
- Dislivello
- 360 m
-
- Altitudine Max
- 1736 m
Itinerario
Itinerario messo a disposizione dall'Associazione turistica di Vipiteno
Itinerario semplice, almeno fino alla Malga Martalm. Per la seconda parte del tracciato, quello che conduce fino alla Malga di Gavignes, invece, è richiesta una certa dose dl allenamento e forma fisica (400 metri di dislivello e 8,1 km in più).
Punto di partenza: parcheggio antistante I'Hotel Monteneve/Schneeberg a Masseria. Lasciato l'albergo a sinistra, seguiremo, 100 m più avanti, la strada asfaltata che a sinistra sale in direzione della prima malga. Al bivio successivo, prenderemo la strada asfaltata che a destra sale fino all'azienda agricola. Passando davanti alla sbarra di chiusura del tratto forestale, proseguiremo in direzione della Malga Martalm. In corrispondenza dell'incrocio successivo, infilare la strada che, con una svolta secca a destra, si addentra nella valle fino ad arrivare alla malga (ristoro). Dopo esserci rifocillati, scenderemo nuovamente fino al bivio, procedendo però questa volta diritti (e quindi non ritornando sul tracciato dell'andata). Dopo 400 metri, continueremo ancora diritti fino ad arrivare alla biforcazione per la Malga di Gavignes. Chi e ancora in forze, può quindi salirvi, svoltando a destra, mentre chi preferisce rientrare scenderà a sinistra.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Fino alla Malga di Gavignes è richiesta una certa dose dl allenamento e forma fisica per scalare 400 metri di dislivello e 8,1 km in più.
Parcheggio
Masseria in Val Ridanna
Trasporto pubblico
Arrivo
Percorrere l'Alta Valle Isarco fino a Vipiteno. Deviare per la Val Ridanna e proseguire fino a Masseria.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni