Informationen zur Tour Alla Malga La Stia lungo la Val di Garès
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 3:30 h
-
- Distanza
- 22.3km
-
- Dislivello
- 810 m
-
- Dislivello
- 810 m
-
- Altitudine Max
- 1791 m
Itinerario
Ancora esistono delle vallate dolomitiche quasi intoccate dal turismo. La Val di Garès è una di queste. Solo per alcune settimane d’estate qui s’incontrano degli escursionisti; di biker praticamente nessuno. La valle si estende dai piedi del gruppo delle Pale fino a Canale d’Agordo. Da vedere sono soprattutto il torrente liera e il biotopo laghetti di Garès, con le cascate. A Canale d’Agordo vide i natali Papa giovanni Paolo I. e numerosi fedeli continuano anno dopo anno a compiere un pellegrinaggio nel piccolo paese di montagna.
Descrizione percorso
Dal centro di ➊ Canale d’Ggordo (977 m) percorriamo ca. 200 m sulla strada principale in direzione della Val di Garès; poi giriamo a sinistra verso la Zona Sportiva, passiamo sul ➋ ponte seguendo verso valle la pista ciclabile; dopo 2,8 km raggiungiamo il parcheggio presso ➌ Campion (1111 m). Proseguiamo a sinistra, passiamo per il ➍ camping lastei (1210 m) e andiamo fino alla fine della vallata. Al biotopo ➎ laghetti di Garès, prima dello stesso andiamo a destra alla frazioncina di ➏ Garès (1381 m) e, percorrendo poi in ripida salita la forestale, raggiungiamo ➐ malga la Stia (1785 m). La malga è il punto più elevato del tour; ritorno per la via dell’andata.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Canale d'Agordo, 977 m
Trasporto pubblico
Arrivo
A) Moena, Passo S. Pellegrino, Falcade, Canale d'Agordo
B) Trento, Valsugana, Feltre, Canale d'Agordo
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni