Informationen zur Tour Alla Baita Gasser e al fondo della Valle Isarco
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 4:00 h
-
- Distanza
- 28.4km
-
- Dislivello
- 890 m
-
- Dislivello
- 1580 m
-
- Altitudine Max
- 1982 m
Itinerario
Punto di partenza è la stazione a monte della funivia del Renon a Soprabolzano. Il sentiero n. 6 conduce attraverso il bosco e superando il terreno semplice si raggiunge il Maso Tannhof. Via il segnavia 27 si sale per il Monte Heldrichsberg e per un tratto corto ma tecnicamente impegnativo si scende per il ruscello Gonderbach. Subito dopo si gira a sinistra per il segnavia 3A e dopo nuovamente a destra. Sulla strada sterrata 3B si passa la Malga Oberpalwitter e si arriva alla Malga Oberweger. Girando a destra si entra un altro tratto impegnativo e nel bosco si trovano tratti, dove è consigliato di procedere con la bici a mano. I numeri 3 e 15 conducono al Rifugio Neuhäusl. Il prossimo trail conduce al punto Huberegg, quello più alto del percorso. Seguendo i segnavia si superano sentieri sterrati e attraversando i prati si raggiunge la Baita Gasser con il panorama bellissimo. Il panorama sulle Dolomite accompagna anche mentre che si segue il segnavia n. 7 dopo la baita, scendendo verso Villandro. Attraversando il paese si gira a destra per seguire il n. 4 fino alla meta del percorso, la città di Chiusa.
Variante
Da Chiusa si può seguire la pista ciclabile per ritornare al punto di partenza a Bolzano.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Parcheggio
Stazione a valle della funivia del Renon
Trasporto pubblico
Con il treno a Bolzano e con la funivia del Renon fino al punto di partenza. Da Chiusa con il treno per il rientro a Bolzano.
Arrivo
A Bolzano si segue la via del Macello per arrivare alla stazione a valle della funivia del Renon.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni