Maso Finailhof
Grazie per la richiesta
Informationen zu Maso Finailhof
Il maso Finailhof vanta significativi episodi storici nella sua storia: nel 1416 i contadini del maso diedero rifugio a Federico „dalle tasche vuote“. Oggi la quarta generazione propone piatti della cucina contadina tradizionale con prodotti del maso, serviti nell’accogliente stube interna.
Il Finailhof figura tra i più antichi masi della Val Senales, le prime notizie al riguardo risalgono all’XI secolo. Fino al 1967 questo er ail maso operativo più alto d’Europa. La struttura è composta da quattro sezioni in legno, di cui una parte risalente al XV secolo. Il maso Finailhof è noto per la visita che ricevette nel 1416, quando gli allora proprietari accolsero nel maso il duca Federico IV „dalle tasche vuote“ in fuga, mettendolo a lavorare con i cappelli di pecora. Per la tutela della cultura e dell’architettura contadina nel 1981 l’intero maso è stato dichiarato patrimonio artistico.
Oggi la famiglia Gurschler, che vive e lavora al maso da quattro generazioni, dà molto valore alla gestione tradizionale e sostenibile della propria attività, nonché all’accoglienza degli ospiti. Sia nella stube che sulla terrazza panoramica si serve tutto quello che viene prodotto direttamente „dal maso alla tavola“: cucina genuina e tradizionale con prodotti e ingredienti del maso, quali uova, latte, formaggio di malga, carne e speck. Una specialità molto consigliata del maso Finailhof, che sorge sul versante soleggiato della valle, sono l’arrosto di montone, agnello, capra o caprioletto (su ordinazione), mentre per i bambini si raccomandano i succhi di frutta. Un’esperienza indimenticabile è la vista panoramica sul lago artificiale di Vernago!
Per cena ed in inverno Vi preghiamo di prenotare il Vostro tavolo.
Selezione di piatti dal menu
- Selezione di piatti dal menu
- Arrosto di agnello (“Schöpsernes) o capra con carne di produzione propria (solo su prenotazione)
- Il classico “Kaiserschmarren”
- Speck e uova con patate arrosto
- “Schnalser Schneemilch” dolce tipico della Val Senales (solo su prenotazione)
- Sciroppi fatti in casa
Con la sua storia particolare e la sua posizione impervia lungo un pendio a quasi 2000 metri di quota, il maso Finailhof figura tra i punti di ristoro più interessanti dell’Alto Adige.
Cucina squisita
Chi visita il maso Finailhof a Senales ha il piacere di gustare, durante la sua permanenza, deliziosi piatti della cucina altoatesina, quali canederli, Kaiserschmarrn (frittelle dolci) e speck, nonché succhi di frutta e dolci fatti in casa. In tavola vengono serviti su prenotazione anche pietanze tradizionali come l'arrosto di capra, di pecora e di montone o il caratteristico Schnalser Schneemilch, un dessert a base di pane, latte, frutta secca e panna. La zuppa di canederli allo speck raggiunge i commensali in un pentolino di smalto e dall'orto variopinto arriva fin sulla terrazza il profumo delle fresche erbe aromatiche e delle spezie.
Farsi deliziare dall'arte culinaria.
Una sincera accoglienza
I visitatori del maso Finailhof in estate possono accomodarsi dove preferiscono. Sulla terrazza al sole, allestita con amore, gli ospiti godono di una vista veramente splendida sul Lago di Vernago. Anche sul balcone di legno del maso è meraviglioso soffermarsi un po'. I sobri tavoli in legno e le panche si sposano perfettamente con il pittoresco maso. Nei mesi più freddi gli ospiti vengono deliziati nell'accogliente stube in legno del Finailhof. Un forno si occupa di donare benefico calore e un'atmosfera distesa.
In una posizione incantevole!
Natura
Escursionismo
-
Da Vernagt a Senales al lago Finailsee
SenalesMostra dettagli difficile -
In discesa ai masi Finail
SenalesMostra dettagli difficile -
Castelli in legno dei contadini di montagna in Val Senales
SenalesMostra dettagli facile -
Giro del lago - Il Lago di Vernago
SenalesMostra dettagli facile -
Al Rifugio Similaun in Val Senales
SenalesMostra dettagli difficile -
Sulla Croda dei Cornacchie
SenalesMostra dettagli difficile -
Da Maso Corto alla Baita Lazaun
SenalesMostra dettagli medio -
Punta Finale - Fineilspitze
SenalesMostra dettagli difficile -
Escursione agli storici masi di Vernago in Senales
SenalesMostra dettagli medio -
Giro della Croda delle Cornacchie
SenalesMostra dettagli medio -
Sulla Punta Finale nelle Alpi dell'Ötztal
SenalesMostra dettagli difficile -
Escursione in alta montagna nelle Alpi dell'Ötztal
SenalesMostra dettagli difficile -
Trekking all’elevata baita Similaunhütte
SenalesMostra dettagli difficile