Malga di Cortiserrade (Bergl-Alm)
Grazie per la richiesta
Informationen zu Malga di Cortiserrade (Bergl-Alm)
Bilder der Unterkunft
Fare una sosta alla Bergl-Alm in Val Senales vuol dire fare un'esperienza particolarmente piacevole. La regione escursionistica che la circonda è meravigliosa e offre numerose possibilità. Attraverso soffici pascoli verde smeraldo e fitti boschi di larice raggiungerete lungo sentieri e stradine questa splendida baita. Una volta arrivati alla Bergl-Alm sarà un'atmosfera calorosa e familiare ad accogliervi. Con lo sguardo rivolto alle cime che superano i 3000 metri in lontananza e al mondo montano della Val Senales, potrete farvi viziare dal sole.
Per i proprietari di casa, Karo e Schmid, il benessere degli ospiti occupa un posto di riguardo da ormai 18 anni. Vogliono che gli ospiti si sentano sempre a loro agio e che si lascino deliziare. Gli escursionisti vengono accuditi e serviti premuorosamente ai tavoli caratteristici situati al sole. In tavola viene servito il gusto dei piatti tradizionali fatti in casa. Il sapore delle pietanze svela l'amore con cui sono state preparate.
La malga Bergl-Alm, con il suo tetto in legno a scandole e il piccolo laghetto antistante la baita, è un'amata meta escursionistica per le famiglie con bambini, vista anche la sua posizione favorevole. Sulla malga i bambini possono sbizzarrirsi nel parco giochi e correre sui vicini prati, mentre i genitori si godono la buona cucina. Anche durante i tour di un'unica giornata la Bergl-Alm si presenta come apprezzato punto di ristoro. È qui che si incontrano gli escursionisti dei diversi paesi, si siedono insieme, scambiano due chiacchiere e si lasciano coccolare da Karo e Schmid.
Ulteriori informazioni
-
Cucina regionale
-
Giardino
-
Escursionismo
-
Ciclisti
-
Accettazione gruppi
-
Famiglie
-
Posizione tranquilla
Sopra il Lago di Vernago, a Senales, si trova la malga Bergl - Alm, pittoresca e autentica quasi fosse stata dipinta.
Mangiare & bere
Tipici piatti di montagna attendono gli ospiti della Bergl-Alm. Canederli in ogni variante, abbondanti merende tipicamente alotatesine, Schopsernes e Bockenens (arrosto di pecora e di capra), vengono particolarmente apprezzati alla baita. In autunno invece i cacciatori locali consigliano i piatti a base di selvaggina. Tutto lascia la cucina emanando un buon profumo ovunque e viene servito in tavola con amore. Tra le specialità della casa anche bibite rinfrescanti e persino deliziosi succhi fatti in casa.
Assaporare dolci e caffè al sole.
I dintorni
La malga Bergl-Alm a Senales può essere raggiunta percorrendo diversi sentieri. Da Maso Corto, Koflhöfn e Vernago la malga è raggiungibile in circa 2 ore di cammino. Passando per soffici pascoli e boschi radi il sentiero conduce fino alla baita vicino a un piccolo ruscello scrosciante. Anche le escursioni anulari fino in Val Venosta e molti itinerari di una giornata passano dalla Bergl-Alm. Le possibilità sono quindi molteplici.
Attivamente
Natura
Escursionismo
-
Cima del Dosso
SenalesMostra dettagli medio -
Trekking al Monte di Corzès
SenalesMostra dettagli difficile -
Da Vernagt a Senales al lago Finailsee
SenalesMostra dettagli difficile -
Itinerario archeologico A4
SenalesMostra dettagli difficile -
Cima del Dosso
SenalesMostra dettagli medio -
Escursione in Val Senales: sulla Cima del Dossa - Nockspitze
SenalesMostra dettagli medio -
Val di Lagaun-Malga Bergl-Vernago
SenalesMostra dettagli difficile