Eishof
Grazie per la richiesta
Informationen zu Eishof
Nascosta nello scenario mozzafiato della Val di Fosse, una valle laterale della Val Senales in Val Venosta, il rustico rifugio di montagna Eishof è immerso in una atmosfera d'altri tempi. Qui, a oltre 2000 metri, il presente conta ancora. Lontano dallo stress e dal trambusto della vita quotidiana, il giovane team dell'Eishof offre buon umore di montagna agli escursionisti affamati, che si lasciano viziare dall'eccellente cucina del rifugio.
La storia dell'Eishof risale al XIII secolo. L'atmosfera storica permea ancora oggi le stanze del rifugio. Conosciuto all'epoca come il più alto insediamento permanente delle Alpi orientali, oggi è una meta escursionistica molto apprezzata sull'alta via di Merano e un luogo molto apprezzato per trascorrere la notte tra i tremila metri della Val di Fosse.
In vista della dura lotta per la conquista delle vette anche all'Eishof troverete un'ottima sistemazione. Per la prima colazione potrete gustare il miele regionale, il latte e il formaggio della fattoria accanto, il pane fatto in casa, il tè della Val Venosta e tutti i tipi di cibi fatti in casa direttamente dalla cucina dell'Eishof.
A pranzo, il team di Eishof serve piatti tradizionali alpini in una nuova veste: canederli, "Jausenbrett" e "Kaiserschmarrn" sono ripensati e presentati con amore. La sera la cena di montagna di 3 portate chiude i piaceri del palato – sono disponibili anche opzioni vegetariane o vegane.
Potete pernottare all'Eishof in una delle cinque camere condivise. Non è necessario portare da casa la biancheria da letto, il sacco a pelo o gli asciugamani. Divertitevi e godete di ogni momento all'Eishof in Val di Fosse!
Ulteriori informazioni
-
Cucina regionale
-
Giardino
-
Escursionismo
-
Cucina vegetariana
-
Accettazione gruppi
-
Famiglie
-
Posizione tranquilla
-
Si accettano cani
-
Buffet colazione
-
Soggiorno
Un rifugio di montagna gestito con cura in una posizione da sogno - caldamente raccomandato!
Escursionismo
-
Escursione al Maso Gelato in Val di Fosse
SenalesMostra dettagli facile -
Sentiero natura "Vivere le malghe" in val di Fosse
SenalesMostra dettagli medio -
All'Eishof in val di Fosse
SenalesMostra dettagli medio -
Escursione al maso Eishof della Val di Fosse
SenalesMostra dettagli medio -
Attraverso la val di Fosse
SenalesMostra dettagli difficile -
All'Altissima
SenalesMostra dettagli difficile -
Alta Via di Merano - Percorso intero
Tirolo PaeseMostra dettagli difficile -
Tappa 4: Alta Via di Merano
Moso in PassiriaMostra dettagli difficile -
Cima Bianca Grande, 3278 m (variante 3, tappa Alta Via di Merano)
SenalesMostra dettagli difficile -
Un'escursione nell'impressionante Valle di Fosse
SenalesMostra dettagli medio -
Rifugio Francesco Petrarca – Rifugio Cima Fiammante (variante 4. Tappa dell’Alta Via Meranese)
Moso in PassiriaMostra dettagli difficile -
Tappa 3: Alta Via di Merano
SenalesMostra dettagli difficile -
Dalla val di Fossa a Parcines
SenalesMostra dettagli difficile -
Alta Via di Merano - 5. Tratto
Moso in PassiriaMostra dettagli medio -
Dal Val di Fosse a Plan in Passiria
SenalesMostra dettagli difficile -
Alta Via di Merano - 4. Tratto
SenalesMostra dettagli difficile
Bici
Inverno
-
Cima Tessa
SenalesMostra dettagli difficile -
La Cima Bianca Grande
SenalesMostra dettagli difficile