Hotel Astor
sGrazie per la richiesta
Informationen zu Hotel Astor
Che le Dolomiti siano state dichiarate patrimonio mondiale dell’UNESCO, non è un caso: torri e vette finemente disegnate, ripide pareti rocciose e vette imponenti, prati verde intenso e cielo per lo più terso, sole splendente sul lato sud delle alpi caratterizzate da una temperatura più mite. L’hotel Astor di Selva San Gardena è la meta ideale per fantastiche escursioni nello straordinario paesaggio intorno – in estate lungo i sentieri escursionistici o durante le escursioni in bici, in inverno sulle piste da sci della Sellaronda, tra le più lunghe e le più affascinanti al mondo. E il tutto senza stress e a un tiro di schioppo.
L’hotel Astor è inoltre a conduzione familiare: questo, insieme alla gestibile dimensione, è uno dei punti di forza dell’hotel. La famiglia Pycha gestisce l’hotel già da tre generazioni e da più di 50 anni è garante del benessere die propri ospiti. Qui ci si occupa di ogni singolo ospite, ci si prende tutto il tempo necessario, si è lieti di rispondere alle domande degli ospiti e di fornire tempestivamente adeguati suggerimenti per le vacanze intorno a San Gardena. Un’atmosfera familiare indimenticabile in vacanza!
L’hotel Astor è quindi il punto di partenza ideale per una vacanza sulle Dolomiti: per una vacanza sportiva e divertente in famiglia o per un soggiorno rilassante. L'hotel Astor vuole il massimo per i propri ospiti: un ambiente confortevole, una straordinaria gastronomia e una zona benessere interna in cui è possibile lasciarsi alle spalle lo stress immersi nella natura e ricaricarsi: per la prossima vacanza e per la prossima avventura sulle Dolomiti.
L'hotel Astor di Selva di Val Gardena è la soluzione migliore per i turisti attivi.
Una vacanza da sogno
L’hotel Astor offre un'ampia scelta ai propri clienti che possono scegliere tra quattro diverse categorie di camere: è possibile scegliere tra suite, camera Erker, Sella e Comfort. Ecco i denominatori comune: silenzio, spazio (da 25 a 45 metri quadrati), luce e comfort (TV satellitare, radio, cassetta di sicurezza e telefono). Le camere sono dotate tutte di un moderno bagno e di un'accogliente zona soggiorno; nella suite è presente un ampio soggiorno.
Le camere: atmosfera rilassante e ambienti da vivere.
Prelibatezze gastronomiche
L'hotel Astor è rinomato anche per la straordinaria cucina che, insieme al paesaggio, rende la vacanza indimenticabile. Una comoda sala da pranzo è il contesto giusto per il piacere gastronomico ogni giorno. A tavola piatti mediterranei e altoatesini, piatti sostanziosi, classici e raffinati. Situata in una regione vitivinicola l’Alto Adige, l‘Hotel Astor è all'altezza di una simile tradizione: grazie alla straordinaria e selezionata cantina.
Delizie!
Benessere
Poiché un giorno nella natura – a prescindere dalla stagione – mette a dura prova fisicamente, la moderna zona benessere Sëurasas dell’hotel Astor rigenera la vostra mente, rilassa e vi consente di staccare dallo stress di tutti i giorni. Lì vi aspettano un bagno turco, una sauna finlandese in cui rilassare il vostro corpo, stimolare il metabolismo, ma anche rinforzare il sistema immunitario e disintossicarsi. Qui i tempi sono lenti: nella zona benessere dell’hotel Astor potrete usufruire anche delle comode sdraio e della zona morbida della sala relax. Qui potrete rilassarvi dopo giorni attivi ed eccitanti sulle Dolomiti.
Relax per il corpo e la mente!
Attività per ogni stagione
Le Dolomiti sono la meta giusta per il relax e l’avventura. Sono il paradiso degli amanti della natura, dello sport, delle escursioni, per gli arrampicatori e alpinisti, per ciclisti o appassionati di mountain bike, di sci, snowboard e sci escursionistico, escursioni invernali e conracchette da neve. Qui ce n’è per tutti i gusti, soprattutto se si alloggia all’hotel Astor e si beneficia dei suggerimenti della famiglia Pycha
Dalla A alla Z!
Escursionismo
-
Da Tublà al Rifugio Firenze e fino al Rifugio Odles
Selva di Val GardenaMostra dettagli medio -
Escursione alle malghe Juac e Stevía
Selva di Val GardenaMostra dettagli difficile -
Trekking al rifugio Puez e Col de Puez
Selva di Val GardenaMostra dettagli difficile -
Escursione per l’Alta Via di Crespëina
Selva di Val GardenaMostra dettagli medio -
Escursione al Munt de Juac’ e de Stevìa
Selva di Val GardenaMostra dettagli medio -
Attraverso Puez-Odle tappa 1
Selva di Val GardenaMostra dettagli difficile -
Piz de Puez Orientale
Selva di Val GardenaMostra dettagli difficile -
Per il Rifugio Puez al di sopra della Vallunga
Selva di Val GardenaMostra dettagli difficile -
L’Alta Via del Puez
Selva di Val GardenaMostra dettagli difficile
Bici
-
Facile itinerario in Vallunga
Selva di Val GardenaMostra dettagli facile -
Sellaronda in senso orario
Selva di Val GardenaMostra dettagli medio -
Sellaronda in senso antiorario
Selva di Val GardenaMostra dettagli difficile -
Sellaronda Hero - percorso corto 52 km
Selva di Val GardenaMostra dettagli difficile -
Attorno al Sassolungo
Selva di Val GardenaMostra dettagli difficile -
La Sellaronda in bici di corsa
Selva di Val GardenaMostra dettagli medio -
Passo Sella e Città dei Sassi
Selva di Val GardenaMostra dettagli medio -
Itinerario dei rifugi Alpe di Siusi
Selva di Val GardenaMostra dettagli medio -
Sellaronda Hero - percorso lungo 82 km
Selva di Val GardenaMostra dettagli difficile