Informationen zur Tour Praticare lo sci di fondo a San Vigilio - Dolomites
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 4:00 h
-
- Distanza
- 22.0km
-
- Dislivello
- 330 m
-
- Dislivello
- 320 m
-
- Altitudine Max
- 1540 m
Itinerario
Una pista da fondo lunga 23 km, che parte proprio ai margini del paese di San Vigilio e si snoda attraverso tranquilli boschi e prati innevati del Parco Naturale Fanes-Senes-Braies, Patrimonio Naturale dell’Umanità UNESCO, dove l’aria fresca di montagna è frizzante e l’assoluta quiete regna nel paesaggio invernale delle Dolomiti.
Non è indispensabile percorrere la pista da fondo in tutta la sua lunghezza: grazie ai diversi anelli, si ha sempre la possibilità di tornare a San Vigilio – St. Vigil / Dolomites quando si vuole. Le diverse lunghezze della pista da fondo offrono condizioni ottimali a tutti i fondisti, principianti, esperti o professionisti, con tante possibilità di sosta, avendo come sfondo il meraviglioso panorama delle Dolomiti.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Sia che si utilizzi la tecnica skating oppure quella classica, a San Vigilio - St. Vigil / Dolomites, ogni sciatore troverà una pista adatta e sempre ottimamente preparata per entrambe le tecniche. Le scuole di sci nel paese, inoltre, offrono corsi di gruppo e lezioni private.
Richiedete maggiori informazioni per praticare lo sci di fondo a San Vigilio - St. Vigil / Dolomites, oppure sulla situazione della neve e la preparazione delle piste presso l’Associazione Turistica, tel. 0474 501 037
Parcheggio
Parcheggi a S. Vigilio - alcuni a pagamento oppure a tempo determinato.
Trasporto pubblico
Con l'autobus fino a S. Vigilio a Marebbe.
Arrivo
Arrivo da ovest: A22 - uscita Val Pusteria - sulla SS49 fino a S. Lorenzo - qui in val Badia - presso Zwischenwasser prosguire fino a San Vigilio.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni