Informationen zur Tour Upikopf
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 4:00 h
-
- Distanza
- 13.0km
-
- Dislivello
- 1340 m
-
- Dislivello
- 1340 m
-
- Altitudine Max
- 3147 m
Itinerario
Salita: dal Glieshof saliamo per il prato fino a una apertura dello steccato. Da lì prendiamo la strada forestale e, passando per il Ramudelgraben, ci portiamo sull’altro lato della valle; sempre sulla strada, in pendenza accentuata, entriamo nell’Upital. Procediamo in piano nella valle sino all’Upialm (2225 m).
Ora saliamo in diagonale a sinistra fino all’estremità sinistra di un bastione di roccia (2350 m). Attraverso una breve gola e poi per avvallamenti ci portiamo sul dorso morenico che valichiamo a 2600 m di quota. Quindi andiamo in diagonale a sinistra nella conca sotto il ripido pendio (ometto di pietra), a 2680 m. Ora siamo in grado di vedere il successivo percorso ascensionale, che si sviluppa lungo pendii e gobbe in moderata pendenza. Ci dirigiamo verso il giogo del Pleisenjöchl (3111 m), a destra della vetta. Poco prima dello stesso traversiamo in diagonale a sinistra e raggiungiamo la cima.
Discesa: per la via di salita.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Esposizione: nordovest - sud
Difficoltà sciistica: bassa
Difficoltà alpinistica: nessuna
Parcheggio
Parcheggio presso l'albergo Glieshof (1824 m)
Trasporto pubblico
Arrivo
Da Merano attraverso la val Venosta fino a Tartsch, da li in val di Mazia fino alla fino della strada all'albergo Glieshof.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni