Informationen zur Tour Tour sulle Cime Bianche di Telves
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 3:30 h
-
- Distanza
- 10.4km
-
- Dislivello
- 940 m
-
- Dislivello
- 940 m
-
- Altitudine Max
- 2537 m
Itinerario
Seguiamo la pista fino al rifugio Sterzinger Haus (1930 m), da cui in piano a destra andiamo alla Kastellacke (laghetto, 1930 m). Ora (cartello segnaletico), inizialmente in ripida pendenza (se necessario sci a spalla), scendiamo a sinistra in Valle di Vallming e proseguiamo fino alla malga omonima (1814 m). Da qui, alla sinistra del rio, ci dirigiamo verso l’interno della valle. Saliamo a una croce del tempo (2020 m) lungo un pendio. Andiamo avanti nella stessa direzione in moderata pendenza fino a una casetta (2180 m). Ora ci dirigiamo al crinale che raggiungiamo a quota 2330 m. Risaliamo lo stesso (spesso senza neve) in ripida pendenza e più in alto, allargandoci a destra, ci portiamo su terreno più pianeggiante. Tenendoci in diagonale a sinistra raggiungiamo l’anticima (2565 m, deposito sci).
Traversata alla cima principale: scendiamo a sinistra lungo una breve cresta nevosa fino all’inizio di un breve, scosceso e stretto canale. Lo attraversiamo per portarci a una forcella sottostante; da qui, lungo un erto pendio saliamo alla vetta con croce.
Discesa: per la via di salita (con contropendenza di ca. 1⁄2 ora alla zona sciistica di Monte Cavallo).
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Tempo d‘ascesa: 3 1⁄2 ore
Pericolo valanghe: frequente
Orientamento: nord – est
Per l’ascesa alla vetta sono consigliati ramponi e piccozza.
Parcheggio
Vipiteno, stazione a valle della cabinovia Monte Cavallo
Trasporto pubblico
Con il treno fino a Vipiteno e con il Citybus alla stazione della cabinovia Monte Cavallo.
Arrivo
Si va alla stazione a valle della Cabinovia Monte Cavallo, Vipiteno. Salita in cabinovia.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni