Informationen zur Tour Sull’Angelo Piccolo
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 3:30 h
-
- Distanza
- 13.5km
-
- Dislivello
- 920 m
-
- Dislivello
- 920 m
-
- Altitudine Max
- 3268 m
Itinerario
Dalla staz. a monte della Seggiovia del Pulpito passiamo sotto la casetta dello skilift e, sempre traversando in leggera pendenza il versante ovest (in certi casi pericolo valanghe), ci portiamo al lato destro dei bastioni rocciosi. Sopra lo stesso si trova il Rifugio Serristori, 2720 m. Dal rifugio andiamo in una depressione leggermente più in basso e, a destra di due cenge, saliamo sul dorso, procediamo lungo lo stesso finoa 2850 m, poi scendiamo un po’ e torniamo a salire lungo il dorso fino a 2860 m. Da qui andiamo a sinistra sul prossimo dorso, su cui avanziamo fino a un’asta di legno, 2960 m. Ora in piano lungo il costone ci portiamo sul lato sinistro del ghiacciaio, 3000 m, sul quale proseguiamo in moderata pendenza fino al Passo di Zai, 3224 m. Da qui ci dirigiamo in lieve salita al punto più elevato con palo di legno.
Discesa per la via di salita fino alla pista della Seggiovia del Pulpito, lungo cui si raggiunge Solda. Se c’è neve a sufficienza si può scendere a Solda anche lungo la Valle di Zai, stando sul lato sinistro. Scendere solo dopo il rifugio!
Variante
Risaliamo la Valle di Zai a sinistra del rio, prima in pendenza notevole e poi più moderata, fin sotto la parete rocciosa sui cui si erge il Rifugio Serristori. Saliamo diritti appena a sinistra della parete e a 2570 m andiamo verso destra al rifugio.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Tempo d’ascesa: 3 1⁄2 ore (dall‘Hotel Posta 5 ore)
Pericolo valanghe: minimo
Orientamento: ovest – sudest – nord
Indispensabili piccozza e ramponi. Locale invernale al Rifugio Serristori (sempre aperto, con sei giacigli e telefono d’emergenza, ma senza possibilità di cucinare).
Parcheggio
Staz. a monte seggiovia Pulpito (2348 m), Solda o l‘Hotel Posta (1861 m)
Trasporto pubblico
Con l'autobus da Malles e Spondigna fino a Solda.
Arrivo
Da Merano oppure Resia fino a Spondigna, qui deviare per Prato e proseguire fino a Santa Gertrude a Solda.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni