Informationen zur Tour Similaun (da ovest)
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 4:00 h
-
- Distanza
- 22.1km
-
- Dislivello
- 1450 m
-
- Dislivello
- 2610 m
-
- Altitudine Max
- 3563 m
Itinerario
Alla Croda delle Cornacchie scendiamo sciando fino sotto la staz. a valle dello skilift Finale a ca. 2750 m; oppure arriviamo allo stesso punto scendendo dal Rifugio Bellavista. Ora in direzione sudest e moderata pendenza, uscendo a sinistra dei seracchi, ci dirigiamo verso il Saykogel. Fino a ca. 3000 m, a destra sotto il Hauslabkogel, risaliamo il piatto ghiacciaio fino al Hauslabjoch (giogo), 3280 m (ca. 2 ore dalla funivia/Bellavista). Ora andiamo brevemente a est al monumento all’Uomo venuto dai Ghiacci (Ötzi) e poi scendiamo lungo l’ampia valle a sinistra fino a poco sotto il Rifugio Similaun (aperto durante la stagione scialpinistica). Lungo il ghiacciaio Niederjochferner, moderatamente ripido, andiamo in direzione sudest fin sotto l’erto versante del Similaun, a ca. 3500 m. Saliamo il più possibile sci ai piedi fin sotto la spalla di cresta, dove lasciamo gli sci. Raggiungiamo la vetta con croce lungo la cresta stessa.
Variante
Variante discesa (difficili) in condizioni sicure:
a) dalla vetta in Val di Fosse (vedi itinerario 42);
b) dal monumento a Ötzi in Valle di Tisa: poco sopra il monumento scendiamo a destra nel pendio meridionale della Punta di Finale, percorrendolo fino a sopra di una fascia rocciosa. Qui svoltiamo secchi a destra, scendendo in ripidissima pendenza al pendio sottostante e da qui in Valle di Tisa. Tenendoci un po’ a sinistra andiamo all’acquedotto del Rifugio Similaun. Sotto il rifugio andiamo a sinistra e scendiamo diritti lungo la valle. Più sotto passiamo sul lato destro della valle e arriviamo al Maso Raffein, ca. 1850 m.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Esposizione: nord – est - nordovest
Pericolo valanghe: moderato
Nota: consigliati piccozza e ramponi!
Parcheggio
Parcheggio a Maso Corto, 2011 m
Trasporto pubblico
Con l'autobus oppure con il treno fion a Naturno e con l'autobus in Val Senales fino a Maso Corto.
Arrivo
Da Naturno in Val Venosta si entra in Val Senales e la si percorre fino a Maso Corto.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni