Informationen zur Tour Similaun
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 7:00 h
-
- Distanza
- 13.2km
-
- Dislivello
- 1860 m
-
- Dislivello
- 1860 m
-
- Altitudine Max
- 3562 m
Itinerario
Salita: immediatamente prima del parcheggio dell’albergo sulla sinistra ha inizio la Val di Grava (Graftal). A destra del rio saliamo lungo il sentiero con segnavia. Passiamo accanto a una stalla (1892 m) e ci addentriamo in valle su terreno aperto, fino a quando in alto a destra non vediamo una piccola malga (1960 m). Ora abbiamo due possibilità per superare la ripida testata di valle:
a) addentrarci nella valle procedendo sulla destra fino alla stretta gola. Poi proseguiamo a sinistra senza sci su terreno ripido con blocchi rocciosi; stando sul lato destro andiamo avanti diritti salendo ad un avvallamento; lo risaliamo in diagonale a sinistra fino a quando incontriamo una valletta pianeggiante che sale diagonalmente in alto a sinistra. In corrispondenza di una piccola sella (2460 m) traversiamo quasi in orizzontale verso destra dei pendii molto ripidi, giungendo sulla spianata sopra la gola.
b) all’altezza della piccola malga (1960 m) passiamo su un ponte a sinistra e proseguiamo salendo per un ripidissimo pendio, e arriviamo così su terreno meno ripido e nella valletta che sale verso destra. Da qui in poi seguiamo l’itinerario a) (Attenzione, pericolo di valanghe!). Procediamo dritti al grande avvallamento e entriamo in una piccola conca (2810 m). Sempre diritti entriamo nel successivo avvallamento e raggiungiamo la Vedretta della Grava sulla destra. Passiamo a destra di una parete rocciosa (3200 m) e proseguiamo in linea retta. Ora puntiamo diritti a uno sperone roccioso. passiamo sotto lo stesso a 3310 m di quota e proseguiamo nuovamente diritti verso la cresta est del Similaun. Prima di raggiungerla pieghiamo a sinistra e risaliamo il ripidissimo versante, portandoci in un avvallamento poco pronunciato, e raggiungiamo la vetta.
Discesa: per la via di salita, tenendo presente che la variante b) è quella più indicata
Variante
Due possibilità per superare la ripida testata di valle:
a) addentrarci nella valle procedendo sulla destra fino alla stretta gola. Poi proseguiamo a sinistra senza sci su terreno ripido con blocchi rocciosi; stando sul lato destro andiamo avanti diritti salendo ad un avvallamento; lo risaliamo in diagonale a sinistra fino a quando incontriamo una valletta pianeggiante che sale diagonalmente in alto a sinistra. In corrispondenza di una piccola sella (2460 m) traversiamo quasi in orizzontale verso destra dei pendii molto ripidi, giungendo sulla spianata sopra la gola.
b) all’altezza della piccola malga (1960 m) passiamo su un ponte a sinistra e proseguiamo salendo per un ripidissimo pendio, e arriviamo così su terreno meno ripido e nella valletta che sale verso destra. Da qui in poi seguiamo l’itinerario a) (Attenzione, pericolo di valanghe!). Procediamo dritti al grande avvallamento e entriamo in una piccola conca (2810 m). Sempre diritti entriamo nel successivo avvallamento e raggiungiamo la Vedretta della Grava sulla destra. Passiamo a destra di una parete rocciosa (3200 m) e proseguiamo in linea retta. Ora puntiamo diritti a uno sperone roccioso. passiamo sotto lo stesso a 3310 m di quota e proseguiamo nuovamente diritti verso la cresta est del Similaun. Prima di raggiungerla pieghiamo a sinistra e risaliamo il ripidissimo versante, portandoci in un avvallamento poco pronunciato, e raggiungiamo la vetta.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Esposizione: est - sud - est
Difficoltà sciistica: alta
Difficoltà alpinistica: alta; necessaria esperienza su ghiacciaio, consigliati i ramponi!
Parcheggio
Albergo Vorderkaser Jägerrast (1693 m)
Trasporto pubblico
Arrivo
Da Merano attaraverso la val Venosta fino a Naturno, da li in Val Senales fino a prima di Certosa; poi diramazione per la Val di Fosse fino a Casera di Fuori; ca. 12 km
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni