Informationen zur Tour Samerberg
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 4:30 h
-
- Distanza
- 12.0km
-
- Dislivello
- 1310 m
-
- Dislivello
- 1310 m
-
- Altitudine Max
- 2541 m
Itinerario
Vicino al maso, in ripida pendenza verso destra, saliamo alla forestale. Su questa, dapprima in forte pendenza poi più in piano, percorriamo 3,8 km fino alla Malga Einertal, 1720 m. Da qui andiamo avanti diritti sino alla Malga Maritscherberg, 1932 m. Saliamo diritti brevemente ad un cartello segnavia e, verso sinistra in piano, raggiungiamo il pianoro sovrastante. In diagonale a sinistra saliamo al Samer Joch (giogo), 2195 m. A sinistra dello stesso in diagonale a destra guadagniamo un piccolo zoccolo, 2240 m e poi, svoltando a gomito sulla destra – non troppo in alto – traversando brevi, erti pendii, giriamo attorno al dorso montano e ci portiamo in accentuata salita sotto il grande avvallamento, 2280 m. Usciamo in forte pendenza su una schiena a destra e la rimontiamo fino a 2370 m. Ora, in moderata pendenza verso sinistra, saliamo alla cresta, 2481 m. Lungo la stessa raggiungiamo un’anticima, scendiamo un tantino e proseguiamo per il punto sommitale.
Discesa per la via di salita.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Esposizione: nord - ovest - est
Pericolo valanghe: frequente
Nota: sulla ripida forestale più in basso è necessaria parecchia neve per poterla percorrere con gli sci.
Parcheggio
Maso Hirnstoan, 1164 m
Trasporto pubblico
Arrivo
Si percorre la Val d’Ultimo fino a Pracupola, da cui si procede per 1,5 km in direzione di S. Nicolò. Si passa su un ponte a sinistra, andando avanti fino sotto l’ultimo maso.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni