Informationen zur Tour Punta Valbella
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 6:30 h
-
- Distanza
- 20.0km
-
- Dislivello
- 1720 m
-
- Dislivello
- 1720 m
-
- Altitudine Max
- 3312 m
Itinerario
Seguiamo la strada di malga (normale cartello di circolaz. vietata e sbarra) per ca. 6 km, fino a un grande blocco di roccia prima della gola, recante una freccia con l’indicazione “Portlesspitz” (Pizzo Portles, 2121 m sulla cartina). Saliamo per il pendio e proseguiamo lungo il canalone di sinistra sempre diritti in ripida pendenza fino a quando, a 2450 m, la pendenza cala. Proseguiamo diritti per un bell’avvallamento portandoci su una forcella, 2740 m. Ora entriamo in piano nel grande catino, andiamo avanti diritti sempre diritti e, alla sinistra della grande morena trasversale, a 2900 m entria- mo nella valle a sinistra dirigendoci verso il crinale che chiude la valle. Nel catino superiore svoltiamo poi a destra e in moderata pendenza raggiungiamo una piccola forcella, 3160 m. Ora possiamo vedere la rocciosa parte sommitale della Punta di Valbella. Potremmo anche andare in direzione nord dalla morena trasversale e arrivare fin sotto il pendio di vetta da una valle retrostante (itinerario in piano e più lungo).
Ora ci sono due possibilità:
a) saliamo diritti un po’ a sinistra (arrampicata facile e su terreno un po’ friabile) alla cresta di sudovest, lungo la quale raggiungiamo la cima (piccola croce e libro di vetta) un po’ più arretrata.
b) tagliamo il pendio sotto le rocce in diagonale a destra portandoci sulla cresta di sudest, lungo la
quale (sul lato nord terreno facile) raggiungiamo la cima con piccola croce e libro di vetta.
Sulla cima si trovano una lastra di marmo rotonda (tavolo) risalente al 1903 e una tavola marmorea di Joh. Schöpf di Malles datata 1895.
Discesa: per la via di salita.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Tempo d’ascesa: 6 1⁄2 ore
Pericolo valanghe: frequente
Orientamento: ovest – nord – sud
Consigliati ramponi e piccozza. In primavera si consiglia l’uso della mountain bike.
Parcheggio
Parcheggio all'ingresso del paese (1596 m) di Planol
Trasporto pubblico
Con il treno fino a Malles e con l'autobus fino a Planol.
Arrivo
Fino alla località di Planol, a nord di Malles.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni