Informationen zur Tour Punta Rems
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 5:30 h
-
- Distanza
- 17.9km
-
- Dislivello
- 1430 m
-
- Dislivello
- 1430 m
-
- Altitudine Max
- 3154 m
Itinerario
Ascesa comune: percorriamo la strada forestale lunga 3,7 km fino alla fine, 2040 m. Entriamo brevemente nella valle a destra sopra il torrente e andiamo al ponticello, passiamo sullo stesso e saliamo al piccolo prato a sinistra. Ora andiamo verso l’alto in diagonale a destra attraverso un bosco rado, portandoci su un pianoro al di sopra del blocco roccioso (a destra c’è la Kleine Remshütte, 2278 m). Proseguiamo in piano nella valle fin sotto un canalone, 2420 m. Lo risaliamo seguendo la valle principale sino a 2750 m. Da qui, leggermente a sinistra, raggiungiamo un’insellatura tra due morene, 2780 m. Arriviamo in una conca. La attraversiamo risalendo la valle e, a 2900 m, ci dirigiamo a sinistra portandoci su una spalla, 2950 m. Ora procediamo in piano fin sotto l’erta, che risaliamo per andare alla “Litzner Schartl“ (forcella), 3142 m. Deposito sci. Da qui proseguiamo a sinistra sulla cresta, in bella e facile arrampicata tra blocchi, fino all’anticima, 3185 m. Poi procediamo in piano lungo il crinale pianeggiante con facili, brevi passaggi in arrampicata, fino alla piatta cima con omino di pietra (dalla forcella alla cima s’impiegano ca. 45 minuti).
Discesa per la via di salita.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Tempo d’ascesa: 5 1⁄2 ore
Pericolo valanghe: frequente
Orientamento: nordovest – nord – sud
È assolutamente necessario restare sul tracciato indicato. L’intera zona è faunisticamente protetta e d’inverno non va attraversata per non disturbare gli animali selvatici.
Parcheggio
Inizio strada forestale (1700 m)
Trasporto pubblico
Arrivo
Si va a Mazia. Lungo la stradina del paese si scende in forte pendenza al torrente e ci si addentra per un tratto nella valle. Si va a destra al Maso Patzleid proseguendo poi in direzione dei Masi Run. Al bivio si va a sinistra, all’inizio della forestale, 1700 m. Parcheggio limitato.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni