Informationen zur Tour Punta Martello
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 5:00 h
-
- Distanza
- 8.3km
-
- Dislivello
- 1450 m
-
- Dislivello
- 1450 m
-
- Altitudine Max
- 3324 m
Itinerario
Salita: dietro l’albergo scendiamo brevemente lungo un sentiero e poi saliamo a destra in direzione di un ripido fossato. Saliamo ancora lungo lo stesso o alla sua sinistra. Su un sentiero proveniente da sinistra proseguiamo in piano verso destra e poi, superando alcune balze, saliamo diritti a un terreno più facile. Attraverso avvallamenti a destra di un dorso morenico avanziamo dapprima diritti e poi un po’ verso destra, portandoci a una strettoia. La attraversiamo salendo in forte pendenza verso sinistra a una spianata; da qui continuiamo verso destra lungo un pendio fino a quando la pendenza cala. Ora proseguiamo la marcia a destra salendo per un bell’avvallamento e poi pieghiamo a sinistra portandoci sulla vedretta moderatamente ripida (ca. 2800 m). Tenendoci dapprima sulla sinistra poi sulla destra raggiungiamo il margine inferiore del pendio di vetta. Lo affrontiamo dapprima salendo diritti, poi ci spostiamo a sinistra su un dorso e lungo lo stesso raggiungiamo la cima.
Discesa: per la via di salita. Oppure, sotto la strettoia, tenendosi sempre in alto a sinistra, si scende all’ex Hotel Paradiso (2088 m).
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Esposizione: nord - est
Difficoltà sciistica: alta; il tratto intermedio è ripidissimo
Difficoltà alpinistica: nessuna
Parcheggio
Parcheggio all'abergo Zum See (1864 m)
Trasporto pubblico
Arrivo
Da Merano attraverso la val Venosta in val Martello fino alla fine del Lago di Gioveretto; ca. 21 km
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni