Informationen zur Tour Punta di Mezzo
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 4:30 h
-
- Distanza
- 14.3km
-
- Dislivello
- 1200 m
-
- Dislivello
- 1200 m
-
- Altitudine Max
- 2896 m
Itinerario
Passiamo tra il maso e il fienile, seguendo la forestale per un breve tratto. Al se- gnavia andiamo a destra in campo aperto e, compiendo un giro da destra a sinistra, torniamo nel bosco, dove incontriamo sentiero che, in diagonale a destra, passando accanto a un crocifisso, sale alla presa idrica all’imbocco della Valle dei Buoi (Ochsenbergtal). Qui da sinistra arriva la strada forestale, ca 1900 m. La seguiamo tagliando per due volte i suoi tornanti, poi entriamo in Val Rosell e ci dirigiamo alla Malga Ochsenberg, con la sua cappella dedicata al Santo Wendelin, ca. 2158 m. Ora entriamo nella valle a sinistra del torrente, superiamo un breve gradone entrando nel solco vallivo e, a destra del torrente, scendiamo brevemente in una depressione piatta. Proseguiamo in linea obliqua sul lato destro della valle, fino a un bastione roccioso che la sbarra. Risaliamo il pendio di destra in ripida pendenza e, al di sopra del bastione, continuiamo in piano a sinistra fino a un tabernacolo. Attraversiamo una piccola spianata e poi saliamo in obliquo a destra, portandoci in un avvallamento sottostante il punto altimetrico 2517. Ora risaliamo il costone a sinistra e puntiamo alla croce di vetta dirigendoci diagonalmente a sinistra.
Discesa per la via di salita. In condizioni di neve buone e sicure si può scendere direttamente sciando lungo il ripidissimo versante nord.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Tempo d’ascesa: 4 1⁄2 ore
Pericolo valanghe: moderato
Orientamento: nord
Parcheggio
Al maso Perwarg (1687 m)
Trasporto pubblico
Con il treno fino a Malles e con l'autobus attraverso Curon in Vallelunga.
Arrivo
Si percorre la Vallelunga fino a Caprone. Da qui si scende ai masi Riegl e Perwarg.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Copyright
Alloggi consigliati nelle vicinanze del tour
Dove dormire
-
Residence App. Neu-Graun
Passo Resia -
Hotel Goldener Adler
Curon - Resia in Venosta -
Garni Haus an der Schanz
Passo Resia -
Hotel Theiner
Curon - Resia in Venosta -
Hotel Etschquelle
Curon - Resia in Venosta -
Hotel Panorama 2000
Curon - Resia in Venosta -
Garni Bergheim
Curon - Resia in Venosta -
Hotel Langtaufererhof
Curon - Resia in Venosta -
Haus Prenner
Curon - Resia in Venosta -
Hotel Traube Post
Curon - Resia in Venosta -
Appartamenti Corona
Curon - Resia in Venosta
Tab per le foto e le valutazioni