Informationen zur Tour Pizzo Portles
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 3:30 h
-
- Distanza
- 8.8km
-
- Dislivello
- 1220 m
-
- Dislivello
- 1220 m
-
- Altitudine Max
- 3042 m
Itinerario
Percorriamo 2 km lungo la strada forestale e andiamo alle Eisawiesen, 2000 m. Lungo le stesse saliamo allo steccato (segnavia). Prima dei primi larici tagliamo in diagonale a sinistra andando a una fascia disboscata, che risaliamo fino a 2290 m. Proseguiamo diritti fino a 2570 m, poi in linea retta fino ai piedi di un erto pendio, 2650 m. Lo risaliamo portandoci su una spianata, 2820 m. Vi entriamo fin sotto il ripidissimo pendio di vetta, che ha inizio a 2880 m. Lo superiamo sul lato sinistro portandoci su un’insellatura, 3000 m, dove lasciamo gli sci. Proseguiamo a destra sulla cresta abbastanza lunga fino alla vetta con croce.
Discesa: per la via di salita.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Tempo d’ascesa: 3 1⁄2 ore
Pericolo valanghe: frequente
Orientamento: sudest
Avvertenza: è assolutamente necessario seguire l’itinerario indicato. L’intera zona è faunisticamente protetta e va evitato di attraversarla d’inverno per non disturbare gli animali selvatici. Pertanto è consigliabile non raggiungere né il Pizzo Portles di Mezzo, né il Pizzo Portles di Dentro.
Parcheggio
Maso Thaneihof (1824 m), parcheggio limitato
Trasporto pubblico
Arrivo
In val Mazia fino alla fine e prima dei masi Glies a sinistra al maso Thanei.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni