Informationen zur Tour Piz de Puez Orientale - Östliche Puezspitze
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 4:30 h
-
- Distanza
- 10.6km
-
- Dislivello
- 1260 m
-
- Dislivello
- 1260 m
-
- Altitudine Max
- 2869 m
Itinerario
Salita:
conviene seguire il sentiero estivo n. 6 (indicazioni), finché non si esce dal bosco e si passa un cancello. Ora proseguire diritti per l’avvallamento piano e, lungo l’avvallamento successivo, dirigersi ad un grosso cirmolo su una roccia (2080 m). Da qui si vede Malga Antersasc, alla fine di una pianura. Si sale in obliquo per terrazze al di sopra della malga, raggiungendo un grande avvallamento; in un posto agevole si entra nello stesso, si sale ancora per un tratto e si esce a destra su un dosso. Ora si compie un arco a destra, poi di nuovo a sinistra, e in moderata pendenza si rag- giunge lo stretto e ripido canalone che porta alla Forcella de Puez (2500 m). Si sale lungo questo impressionante canalone, sci in spalla nella parte superiore. Alla forcella segue un ripido traverso a destra un po’ esposto, poi si continua in lieve discesa sotto il versante nord del Col de Puez. Quindi traverso obliquo a destra per salire alla valle tra il Col de Puez e il Piz de Puez. Risalire la valle per alcune brevi erte, portandosi alla sella (2630 m) a destra del Col de Puez. Da qui si vede il lungo, ripido pendio est del Piz de Puez. Risalire lo scosceso pendio tenendosi sul suo margine sinistro nella parte bassa, su quello destro nella parte alta. Immediatamente sotto la cresta salire a sinistra per una gobba e proseguire poi diritti fino alla vetta.
Discesa per l’itinerario di salita.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Esposizione: nordest – nord – est
Difficoltà sciistica: alta; eventualmente usare i ramponi nel canalone
Difficoltà alpinistica: nessuna
Parcheggio
Parcheggio all’imbocco della Val Antersasc (1588 m)
Trasporto pubblico
Arrivo
Da S. Lorenzo in Val Pusteria imboccare la Val Badia e seguire per Longega, Piccolino, Longiarù; ca. 21 km
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni