Tanti consigli a Nova Levante per gli utenti a cui piace una vacanza attiva. Trova ispirazione per la tua prossima avventura nella nostra guida alle Destinazioni e curiosa tra le descrizioni e i dettagli di percorsi per scoprire i più belli itinerari di Sci alpinismo.
2D
3D
Mappe e sentieri
Sci alpinismo a Nova Levante: la nostra top 10

Sci alpinismo
· Latemar
Madonnascharte - Abenteuer in der Latemargruppe
Percorso consigliato
Difficoltà
difficile
10,1 km
4:00 h.
1.000 m
1.000 m
Enge Steilrinne hoch übern Karersee in der Latemargruppe.

Sci alpinismo
· Gruppo Rosengarten
Mit Ski durch die Dolomiten - Etappe 1: Von Tiers durch den Rosengarten ins Val di Fassa
Percorso consigliato
Difficoltà
difficile
Tappa 1
18,4 km
6:30 h.
1.140 m
2.060 m
Spannende Runde durch die Rosengartengruppe, die hinter jeder Scharte mit einer neuen, großartigen Kulisse begeistert.

Sci alpinismo
· Val d'Ega
Kölner Hütte
Difficoltà
media
6,1 km
2:45 h.
1.170 m
10 m
Von der Talstation Laurin 1 in Welschnofen über die Heinzer Alm und Gasthof Jolanda, bis zur Kölner Hütte

Sci alpinismo
· Val d'Ega
Welschnofen Richtung Köllner Hütte
Difficoltà
facile
10,4 km
2:28 h.
783 m
785 m
Leichte Skipistentour

Sci alpinismo
· Val d'Ega
Skitour Erzlahnscharte / Madonnascharte
Difficoltà
difficile
13,2 km
3:24 h.
1.149 m
1.522 m
Tour Impressions
magictrails.blogspot.com

Sci alpinismo
· Val d'Ega
Tourenplanung am 27. Februar 2018
Difficoltà
facile
8,6 km
2:24 h.
751 m
664 m
Skitour vom Gasthof Jolanda Richtung Vajolon-Pass
Sci alpinismo
· Val di Fassa
Latemarscharte 10.05.2014
Difficoltà
media
6,9 km
2:15 h.
1.009 m
1.010 m
gemütliche Runde zur Latemarscharte und weiter zum höchsten Punkt ohne Namen mit toller Abfahrt direkt vom Gipfel

Sci alpinismo
· Val d'Ega
Tour con gli sci al Coronelle - Valle di Valbona
15,3 km
3:05 h.
1.047 m
2.245 m
Con l’autobus fino alla malga Frommer e con la seggiovia Re Laurino fino al Rifugio Coronelle. Da qui parte la gita.
Dalla stazione di montagna della seggiovia scendiamo pochi metri sulla pista di sci, nel tornante dritti. Leggermente salendo in un fosso attraversandolo, fino a quando si passa a destra su una schiena sempre più ripida e in molti tornanti si arriva in cima al già visibile Passo Coronelle (2630 m). D’altra parte bellissima discesa. In basso ci si tiene verso nord-est per raggiungere le pendici XXL. Durante la discesa è meglio attraversare sempre verso nord-est, fino a quando si può scendere del tutto nell’area di un grande blocco roccioso con un solo pino. Al di sopra del rifugio Gardeccia si continua il percorso quasi sempre battuto verso il rifugio Preuss. In molti tornanti si sale ripidamente fino a una sella appena a nord della capanna. Discesa attraverso la panoramica piccola Valle di Valbona, soprattutto i primi metri sono molto ripidi. Si prosegue su pendii liberi, dove ci si tiene a sinistra nel tratto più basso per scendere ai boschi della val Ciamin. Si attraversa il letto del ruscello per raggiungere un sentiero sull'altro lato della valle. Seguendo questa valle verso ovest su un sentiero forestale per poi ritornare all’albergo.
Non hai trovato qualcosa che corrisponda alle tue esigenze?
Scopri molti altri percorsi nella funzione "Trova"
Cerca percorsiPianifica facilmente i tuoi percorsi
Inizia a pianificareRecensioni
2
Recensione aggiunta da Ignaz a Kölner Hütte
Foto: Ignaz Zublasing, AV-alpenvereinaktiv.com
Foto: Ignaz Zublasing, AV-alpenvereinaktiv.com
Foto: Ignaz Zublasing, AV-alpenvereinaktiv.com
Foto: Ignaz Zublasing, AV-alpenvereinaktiv.com
05.01.2014
·
alpenvereinaktiv.com
Visualizza di più
Mostra meno
Quando hai fatto questo percorso? 04.01.2014
Scrivi un commento