Informationen zur Tour Monte di Tarres
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 4:00 h
-
- Distanza
- 10.9km
-
- Dislivello
- 1380 m
-
- Dislivello
- 1380 m
-
- Altitudine Max
- 2935 m
Itinerario
Saliamo lungo la pista della Forcola fino a 2030 m (ca. 1 ora); qui si dirama un sentiero a sinistra. Lo seguiamo attraverso un bosco rado e ci inoltriamo nel vallone che scende dalla Forcola; la prima erta la superiamo lungo un largo dorso al centro della valle. A 2360 m entriamo in un pianoro e proseguiamo l’ascesa fino a 2550 m. Ora andiamo in ripida pendenza a sinistra e, lungo un grande pendio e avvallamenti, ci dirigiamo in diagonale a sinistra alla cresta sudorientale del Monte di Tarres, che raggiungiamo a 2700 m. Dietro la stessa si erge una grande asta. Percorriamo la cresta in moderata pendenza fino alla vetta che si trova un po’ più arretrata.
Discesa per la via di salita, tenendo presente che, per scendere, la variante della Forcola è più adatta per la discesa che non per l’ascesa.
Variante
Possiamo anche proseguire per il vallone e salire dallo stesso in ripidissima pendenza alla Forcola da cui, a sinistra per un terreno terrazzato e più in alto abbastanza ripido, andiamo a raggiungere la vetta (spesso ventata).
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Tempo d’ascesa: 4 ore
Pericolo valanghe: frequente
Orientamento: est
Parcheggio
Tornante stradale presso l’Hotel Madatsch (ca. 1535 m)
Trasporto pubblico
Con l'autobus fino a Trafoi.
Arrivo
Attraverso la val Venosta fino Spondigna, da li proseguire fino a Trafoi.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni