Informationen zur Tour Marzel
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 6:00 h
-
- Distanza
- 14.7km
-
- Dislivello
- 1790 m
-
- Dislivello
- 1790 m
-
- Altitudine Max
- 3487 m
Itinerario
Dal parcheggio svoltare a sinstra attraverso la Valle Graftal a destra del ruscello. Costeggiare un stallone (1892 m) e attraverso spiazzo aperto addentrarsi nella valle fino ad arrivare ad una piccola baita 1960 m. Ora ci sono due possibilità:
a) Girare a destra ed addentrarsi nella valle fino ad una gola. Quindi a sinistra attraverso un'area ripida (senza sci). Salire per ca. 80 m fino ad un avvallamento che si segue fino ad arrivare in una valle piana. Attraversare la valle in diagonale destra fino ad una sella 2460 m. Ora in diagonale destra attraverso versanti ripidi fino ad arrivare al di sopra della gola.
b) Dalla piccola malga 1960 m attraversare il ponte a sinistra e dritti attraverso in versante molto ripido. Girare attorno un masso a destra fino ad arrivare alla valle. Proseguire come in variante a fino al di sopra della gola. Quindi continuare fino a raggiungere un avvallamento a destra di una morena grande e proseguire fino ad arrivare una conca 2810 m. Proseguire fino di arrivare al ghiacciaio (3037 m). Quindi in diagonale destra al di sopra della Faulwand fino al Grafferner di Sopra. In moderata salita a sinistra fino ad arrivare alla Cima Marzel (ovest). Ritorno lungo il medesimo itinerario, si consiglia variante b).
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Topographische Bilder
Specificazione
Orientamento: est-sudest
Pericolo di valanghe: alto
Avviso: Portare piccozza e ramponi
Parcheggio
Albergo Vorderkaser Jägerrast (1693 m)
Trasporto pubblico
Arrivo
Da Naturno nella Val Venosta a Senales e quindi nella Val di Fossa fino all'albergo Vorderkaser
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni