Informationen zur Tour La Bianca
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 4:00 h
-
- Distanza
- 9.5km
-
- Dislivello
- 1310 m
-
- Dislivello
- 1310 m
-
- Altitudine Max
- 2797 m
Itinerario
Passiamo sul ponte e saliamo per la forestale che porta verso destra. Ad un angolo presso la radura usciamo in campo aperto verso sinistra. Da qui proseguiamo diritti fino ai piedi di un gradone roccioso. Lungo una rampa saliamo in diagonale destra su una gobba, proseguendo lungo una piana fino alla Malga Klamm (1925 m). Percorriamo ancora un breve tratto e poi scendiamo un tantino a destra lungo il fossato alla piana con baite. La gola che porta diretta in alto a La Bianca ha inizio a 2000 m. Percorrendo un lungo pendio che si restringe verso l’alto, saliamo a destra della gola fino a 2340 m. Da lì possiamo traversare alla gola in fortissima pendenza verso sinistra. Sempre risalendo il canalone arriviamo su una piana a 2600 m. Proseguiamo diritti fino all’inizio di un avvallamento, che risaliamo fino ai piedi dell’erto pendio che porta alla forcella (2780 m). Continuiamo l’ascesa lungo il pendio e, prima della forcella, superiamo a sinistra una breve erta portandoci sulla piana sommitale e al punto più elevato con palo di ferro. La croce di vetta si trova un po’ più avanti a sinistra.
Discesa: per la via di salita. La cosa migliore da fare è controllare già in fase di ascensione se da quota 2340 si più scendere ancora diritti o meno. A 2080 m si esce ancora a sinistra dal canalone. L’ultimo tratto dello stesso non è percorribile.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Tempo d‘ascesa: 4 ore
Pericolo valanghe: frequente
Orientamento: est
Parcheggio
Parcheggio a Vallettina (1482 m)
Trasporto pubblico
Arrivo
Si percorre la Valle di Racines fino a Vallettina.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni