Informationen zur Tour Il Gran Ladro
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 3:30 h
-
- Distanza
- 11.9km
-
- Dislivello
- 1060 m
-
- Dislivello
- 1060 m
-
- Altitudine Max
- 2699 m
Itinerario
Seguiamo la forestale dapprima in piano, poi in leggera pendenza, fino alla Segheria Larcherberg, 1807 m. Proseguiamo lungo la strada a destra del rio andando a una baita nuova, 2070 m. Da qui in piano entriamo nel solco vallivo a destra e, in leggera pendenza, saliamo a una piccola, vecchia baita, 2180 m. A sinistra della baita andiamo a un ripido pendio e lo risaliamo portandoci nella successiva piana con la piccola Kofelrasthütte (capanno), 2312 m. Dal capanno andiamo verso sinistra all’inizio di un avvallamento mediamente ripido, lo rimontiamo e, verso destra lungo terreno ben terrazzato, ci dirigiamo alla spalla nord del Gran Ladro. Ora in breve ci portiamo al punto sommitale con tabella di legno. La croce di vetta sorge a sinistra sulla cima sud leggermente più bassa.
Discesa per la via di salita.
Variante
Nota: se l‘innevamento lo consente, si può salire alla forestale dal Maso Moos, 1445 m (raggiungibile anche lungo la strada per Malga Pracupola), agevolmente per prati (+ 200 m disl.).
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Esposizione: sudest
Pericolo valanghe: moderato
Parcheggio
Maso Innerwindegg, 1650 m
Trasporto pubblico
Arrivo
Si percorre la Val d’Ultimo fino a S. Valburga. Alla diga si va a destra in direzione Larcherberg fino al maso Innerwindegg (bivio).
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni