Informationen zur Tour Guardia Alta Orientale (Östliche Hochwart)
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 5:00 h
-
- Distanza
- 13.0km
-
- Dislivello
- 1460 m
-
- Dislivello
- 1460 m
-
- Altitudine Max
- 3020 m
Itinerario
Salita:
una strada forestale sulla sinistra del maso porta alla malga Egger-Böden (Egger-Bödenalm). Da qui proseguendo diritti per prati risalire il pendio e, traversando in ripida diagonale verso destra, raggiungere un piccolo fienile (1910 m). Segue un breve ripido traverso a un canalone anch’esso ripido e breve, lungo il quale si arriva, salendo a sinistra, in una valletta meno ripida. Sul sentiero estivo (segnavia) attraversare a sinistra del rio sopra una scarpata e scendere per qualche metro; si passa per una strettoia, dopo la quale si accede alla valle pianeggiante (2035 m). Ora, a sinistra del rio, proseguire diritti e oltrepassare la malga Ponte di Ghiaccio (Eisbruggalm, 2154 m). In prolungata salita procedere da sinistra verso una sella, a sinistra di un’altura arrotondata. Raggiungere la sella (2510 m) per un ripido pendio. Quindi, passando a sinistra per un avvallamento, raggiungere la sella successiva (2600 m) ed entrare nel grande catino dell’Obervalskar (Obervalskarkessel). Dal pendio a destra dirigersi in obliquo a sinistra in direzione delle pareti orientali della Guardia Alta Occidentale (Westliche Hochwart). Da queste salire obliquamente a destra, in pendenza crescente, fino a circa 3000 m, sulla cresta occidentale della Guardia Alta Orientale (Östliche Hochwart). A seconda delle condizioni, raggiungere la vicina vetta con o senza sci ai piedi, salendo a destra. Discesa lungo l’itinerario di salita.
Variante
Variante: Discesa diretta nella Valle del Rio Bianco (Weissenbachtal), solo in condizioni di neve sicura! Dopo il ripido pendio sotto la sella (2510 m) giù a destra in forte pendenza verso la Vals-Alm, passando per la forcella detta Valsscharte. Dalla Vals-Alm si prosegue diritti su terreno ancor più ripido, per scendere alla fine, attraverso la gola del rio, direttamente in Valle del Rio Bianco.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Esposizione: ovest – sud – ovest
Difficoltà sciistica: media; discesa diretta diffi cile
Difficoltà alpinistica: nessuna
Parcheggio
Parcheggio presso il ponte prima del Maso Luzer (1550 m)
Trasporto pubblico
Arrivo
Da Vandoies (Val Pusteria) percorrere la Val di Fundres per 12 km fino alla Casa Vacanze Liabm, dove a un tornante una strada si dirama verso destra
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni