Informationen zur Tour Glaitner Hochjoch
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 3:00 h
-
- Distanza
- 6.1km
-
- Dislivello
- 980 m
-
- Dislivello
- 980 m
-
- Altitudine Max
- 2363 m
Itinerario
Salita: lungo la strada dei masi scendiamo per un breve tratto fino al rio e poi saliamo fino ai primi prati. Lungo gli stessi procediamo verso sinistra sino all’inizio del bosco. Per un breve e ripido sentiero a gradoni continuiamo la marcia nel bosco e sul sentiero n. 16a percorriamo un breve tratto sino a una radura. Risaliamo dritti la stessa e, passando nuovamente per un corto tratto boschivo, raggiungiamo il prato successivo. Saliamo sempre dritti per lo stesso, seguendo il dorso montano in moderata pendenza. Passiamo accanto ad alcuni fienili e, continuando l’ascesa in ampio terreno aperto, arriviamo al crinale tra la Val Passiria e quella di Racines. Proseguiamo in piano sulla destra seguendo il crinale e ci portiamo in cima al Glaitner Hochjoch con croce di vetta. Splendida la vista della Val Passiria.
Discesa: per la via di salita.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Esposizione: sudovest
Difficoltà sciistica: bassa
Difficoltà alpinistica: nessuna
Parcheggio
Diramazione per Gufl (1350 m); parcheggio a capienza limitata!
Trasporto pubblico
Arrivo
Da San Leonardo in Passiria passare per Moso in P. e raggiungere Stulles: attraversare il paese in direzione est fino a Stulles di Fuori e proseguire in direzione di Gufl; ca. 12 km
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni