Informationen zur Tour Gioveretto
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 6:00 h
-
- Distanza
- 14.5km
-
- Dislivello
- 1480 m
-
- Dislivello
- 1480 m
-
- Altitudine Max
- 3359 m
Itinerario
Salita: dietro la casa scendiamo un po’ lungo la strada e, alla prima biforcazione, prendiamo a destra seguendo la strada attorno al lago, fino al punto in cui da destra scende un ampio fossato. A destra dello stesso saliamo per un tratto, poi lo attraversiamo a sinistra e, seguendo il segnavia n. 17, proseguiamo a sinistra lungo il sentiero che porta in Val Gioveretto (Zufritt Tal). Qui, a 2185 m di quota, attraversiamo a sinistra un ponte sul rio e arriviamo a una spianata. La attraversiamo in direzione est e arriviamo sotto un ripido pendio. La risaliamo dapprima verso sinistra, poi verso destra, raggiungendo la spianata successiva.
A quota 2729, riportata sulla carta topografica, giriamo a sinistra e ci portiamo in una piccola sella nella morena (omino di pietra). Proseguendo a destra del Lago Giallo (Gelbsee), per av- vallamenti in direzione nord, arriviamo nella grande conca sottostante la Vedretta di Gioveretto (Zufrittferner). Tenendoci completamente a sinistra sotto la calotta della vedretta, saliamo lungo il grande pendio e, con una stretta ansa da destra a sinistra, proseguiamo diritti accanto allo stesso, fino a quando salendo a destra in diagonale arriviamo sulla sella piatta a destra (ca. 3300 m).
Ora vediamo un canalone che sale in direzione della vetta. A seconda delle condizioni del manto nevoso si può risalire ancora per un tratto il pendio sulla sua sinistra; dopodiché bisogna deporre gli sci. Proseguiamo lungo il canalone, poi ci spostiamo un po’ a sinistra verso un breve tratto con corda fissa , che porta verso destra a un piccolo terrazzo; da lì, superate alcune rocce, proseguendo a sinistra raggiungiamo la vetta.
Discesa: lungo l’itinerario di salita.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Esposizione: ovest – sudovest – nord – sudovest
Difficoltà sciistica: alta
Difficoltà alpinistica: alta; consigliati ramponi e piccozza
Parcheggio
Parcheggio presso l’Albergo Zum See (1864 m)
Trasporto pubblico
Arrivo
Da Merano attraverso la val Venosta in val Martello fino al lago di Gioveretto
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Copyright
Alloggi consigliati nelle vicinanze del tour
Dove dormire
Natura
-
Monte del Cevedale - Zufallspitze
Stelvio -
Gran Zebrù - Königsspitze
Solda -
Punta di Lasa - Orgelspitze
Lasa -
Croda di Cengles - Tschenglser Hochwand
Stelvio -
Cima Ortles
Solda -
Orecchia di Lepre - Hasenöhrl
Ultimo -
Gioveretto - Zufrittspitze
Martello -
Lago artificiale del Gioveretto - Zufritt Stausee
Martello
Tab per le foto e le valutazioni