Informationen zur Tour Giogo del Bosco, 2659 m
Itinerario
Salita: Prima si segue la sponda ovest del lago e poi si sale verso ovest alla Malga Foresta lì si devia per la valle Senes. Il sentiero porta nella valle inferiore oltre il bosco insù e poi verso sinistra all’ampio cadin Senes. Dopo aver passato una barriera rocciosa sul lato destro, si raggiunge la Forcela de Riciogogn. Dalla sella si continua vero est e si sale direttamente oltre il pendio, che diventa sempre più ripido (se c’è la neve dura ramponi sono vantaggiosi) alla cima del Riciogogn.
Discesca: Prima si segue una cresta in parte stretta in direzione Pice Sas dla Porta. Se c’è abbastanza neve si può rimanere sulla cresta. Altrimenti si lascia la pelle di foca sugli sci e si sta sulla destra. Nel lieve su e giù si raggiunge l’insellatura al di sotto del Pice Sas dla Porta. Sul versante settentrionale della sella inizia il Giogo del Bosco, che si passa complettamente. Nella parte inferiore si sta sulla destra e si raggiunge il bosco rade della Val Foresta si ritorna al punto di partenza seguendo l’itinerario di salita.
Indicazione: Il percorso dell’itinerario deve essere adatto alle condizioni meteorologiche. Nella foto in basso vedete un possibile percorso dell’itinerario
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Orientamento: nord
Tempo di salita: ca. 4 ore
Parcheggio
Parcheggio nella vicinanza del Lago di Braies
Trasporto pubblico
Arrivo
Si prende la strada statale SS 49 oltre la Val Pusteria fino al bivio verso Braies. Il bivio si trova tra le località Monguelfo e Villabassa. Si segue la strada verso Braies per 12 km fino al grande parcheggio nella vicinanza del Lago di Braies.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni