Informationen zur Tour Forcella di Ciamil, 2349 m – Gailspitze, 2494 m
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 3:30 h
-
- Distanza
- 11.3km
-
- Dislivello
- 930 m
-
- Dislivello
- 930 m
-
- Altitudine Max
- 2458 m
Itinerario
Salita: seguire la strada forestale (pista per slittino) per ca. 800 m fino a quando un'altra strada forestale si dirama a destra verso la malga di Tschernied (segnaletica). Seguire il sentiero fino ad attraversare il torrente Tscherniedbach con una svolta a destra. Qui dritto a sinistra di esso fino alla malga (1976 m). Da lì a sinistra ca. 150 m di profondità fino ad una conca di ruscello. A sinistra di questo primo rettilineo, poi diagonalmente a destra nella cavità destra. Ora questi fino a un pezzo sotto la croce. A sinistra su un crinale e dritto fino alla recinzione in una piccola capanna (2220 m). Dritto in pendenza moderata fino al Forcella di Ciamil con pannello informativo.
Discesa come una salita.
Alla Gailspitze: da Forcella di Ciamil a sinistra e con un dislivello di circa 20 metri su una schiena fino a una sella otto. Si sale dritto e in pendenza moderata prima attraverso cavità, poi su un'ampia cresta fino al pre-summit (2460 m). Continuare fino a una piccola sella (deposito sci). Dritto in avanti e ripido fino al punto più alto con palo di segnalazione. Una nuova croce sulla cima si trova un po'; più avanti.
Discesa come in salita.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Pendenza direzione nord-ovest
Sci tecnico moderato
Alpin Tecnicamente leggero
Rischio di valanghe Forcella di Ciamill basso | Gailspitze moderato
Altimetro calcareo jöchl 819 m | Gailspitze 1000 m, con breve salita in contropiede
Tempo di salita Forcella di Ciamil ca. 3 ore | Gailspitze ca. 3 ore 1⁄2 ore.
Parcheggio
Parcheggio all'inizio della pista da slittino dalla malga Stumpfalm (1500 m)
Trasporto pubblico
In treno fino a Monguelfo e in autobus fino alla Val di Casies fino alla fondovalle.
Arrivo
Attraverso la Val Pusteria fino a Monguelfo. Svoltare nella Valle di Casies e proseguire fino a Santa Maddalena alla fine della valle. Alla rotonda svoltare a destra sul ponte e proseguire per circa un chilometro (indicazione "Stumpfalm") fino al parcheggio vicino alla pista da slittino.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni