Informationen zur Tour Forcella del Cristallo
Tour Hauptmerkmale
-
- Durata
- 4:30 h
-
- Distanza
- 9.4km
-
- Dislivello
- 1430 m
-
- Dislivello
- 1430 m
-
- Altitudine Max
- 2915 m
Itinerario
Salita:
procedere diritti in direzione sud lungo una strada a destra del greto del rio, fino all’inizio della Val Fonda. Per il primo tratto ci si tiene sulla sinistra, salendo diritti per la valle fino a 1900 m. Dopo si abbandona la valle, risalendo a sinistra un breve, ripido pendio fino a guadagnare uno stretto ed erto canalino. Attraverso lo stesso, sci in spalla, si sale alla conca più in alto (2100 m). Quindi si rasenta a destra un roccione e si arriva, dopo aver aggirato a destra una collinetta, ai piedi del piccolo Ghiacciaio del Cristallo. Si traversa al suo margine sinistro salendo ad un catino. Si prosegue la salita per un ripido pendio fino alla forcella, quasi sempre sferzata dal vento. Discesa per l’itinerario di salita. Bisogna fare attenzione a ritrovare esattamente l’inizio del canalino; solo da lì si può tornare in Val Fonda.
Inizio dell'itinerario
Arrivo dell'itinerario
Specificazione
Attenzione! Per via delle gole impervie attraverso le quali passa questa escursione si consiglia di effettuare la gita solamente in caso di condizioni del manto nevoso ottimali.
Esposizione: nord
Difficoltà sciistica: media
Difficoltà alpinistica: nel complesso bassa; breve diffi cile tratto presso la barriera
rocciosa
Parcheggio
Presso il ponte della marogna (1500 m)
Trasporto pubblico
Servizio pubblico da Dobbiaco per Carbonin.
Arrivo
Da Dobbiaco in Val Pusteria seguire per Carbonin (13 km), poi proseguire per 1 km in direzione di Misurina fino al ponte della Marogna sul rio Val Popena Bassa. Oppure da Cortina d'Ampezzo seguire per Carbonin (18 km) fino al ponte menzionato.
Valutazione dell'itinerario
-
Condizione
-
Tecnica
-
Avventura
-
Paesaggio
Periodo consigliato
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tab per le foto e le valutazioni